Un colpo al cuore. Vi consiglio di seguire la conferenza stampa a Teramo di Carlo Calenda, leader di Azione.
https://fb.watch/pYQe8F5XA-/
La cultura di Teramo, dei suoi monumenti al centro delle Kalendas Graecas, ovvero delle calende greche.
Carlo Calenda in giro per il centro di Teramo ha trovato tutto chiuso. Madonna delle Grazie gli scavi archeologici, piazza Sant'Anna, l'Anfiteatro, trasformando una bella Città, in una occasione incompiuta. Che cosa abbiamo provato, visto che abbiamo denunciato questa situazione almeno cento volte? Imbarazzo, pensando a quei poveri turisti che hanno avuto la stessa identica situazione andando via da Teramo con un pessimo ricordo.
In fondo, non è mai esistita una visione culturale con l'Amministrazione D'Alberto che vi ricordo ha avuto anche il coraggio di bocciare il percorso culturale di Walter Mazzitti che vi riproponiamo come uomo illuminato e giusto.
Chi era Walter Mazzitti?
http://presidenza.governo.it/AmministrazioneTrasparente/ConsulentiCollaboratori/allegati_2018/CV_MAZZITTI_walter.pdf
Che cosa ha protocollato?
"Il progetto Teramo, una città del domani, dotata di un Parco archeologico innovativo, ma anche un centro di influenza nazionale, un polo di attrazione per studiosi, ricercatori di talento e manager culturali, un prestigioso crocevia di studenti, centro di ricerche e di cultura, con tutte le potenzialità per assurgere a leader nel paese di valori come creatività, innovazione e idee progettuali.
Un’esposizione permanente in uno dei centri di accoglienza da individuare, Il Premio Nazionale per l’Informazione sui beni culturali, la Festa nazionale dell’Archeologia, il Progetto “Teramoculturacon", tutti funzionali alla connotazione identitaria del progetto".
La sintesi?
UNA GRANDE MOSTRA ARCHEOLOGICA DI RILIEVO NAZIONALE PER DARE AVVIO AD
UN FUTURO DA PROTAGONISTA
UN PORTALE INFORMATIVO E STRUMENTO VIRTUALE DI INCONTRO E DIALOGO
LA LUCE ILLUMINERÀ LA STORIA DELLA CITTÀ DI TERAMO
UN CENTRO DI PROGRAMMAZIONE E COORDINAMENTO PER VALORIZZARE LE
ECCELLENZE DEI PRODOTTI E DELLA CUCINA TERAMANA
UN LABORATORIO PER I GIOVANI DOVE PROGETTARE IL LORO FUTURO
UN PREMIO NAZIONALE PER L’INFORMAZIONE SUI BENI CULTURALI
IL PROGETTO “TERAMOCULTURACON”
LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DEL VOLONTARIATO E DEI CITTADINI
Il Progetto è talmente vasto che potrebbe rilanciare anche la nota abiura teramana.
Walter Mazzitti individua i primi siti di interesse.
SITI DI INTERESSE ARCHEOLOGICO
TEATRO ROMANO
ANFITEATRO ROMANO
BASILICA ROMANA (Conservatorio –Piazza Verdi)
TERME DEL FORO (Casa Castelli)
DOMUS DEL LEONE (Via Antica Cattedrale)
DOMUS DELLA TORRE BRUCIATA (Antica Cattedrale - Piazza S.Anna)
DOMUS DEI MELATINO (Largo Melatino)
13
DOMUS DI BACCO (Via dei Mille)
DOMUS DI VICO DELLE NINFE (Vico delle Ninfe)
DOMUS DEI DELFINI (Via del Baluardo)
DOMUS DELLE GRAZIE (Piazza Madonna delle Grazie)
DOMUS DELLA VENERE (C. da Fonte Regina)
NECROPOLI ROMANA E PREROMANA DI PONTE MESSATO
TEMPIO ROMANO (Via Cona)
RESTI DEL PONTE ROMANO SUL VEZZOLA
BUTTO VILLAGGIO PROTOSTORICO
EDIFICI STORICI
PALAZZO MELATINO
PALAZZO DEL MUNICIPIO
CASTELLO DELLA MONICA
CASA URBANI
CASA RAIMONDO-NARCISI
CASA CATENACCI
CASA FRANCESE
CASA DEL MUTILATO
PALAZZO CASTELLI
PALAZZO SAVINI
VILLA BLANDINA
COMPLESSO OSPEDALE PSICHIATRICO
FONTANA DELLA NOCE
EDIFICI RELIGIOSI
CATTEDRALE – S. BERARDO
ANTICA CATTEDRALE – S. MARIA APRUTIENSIS ( S.ANNA)
PALAZZO VESCOVILE
CHIESA DI SANT’ANTONIO (+chiostro)
CHIESA DELLA MADONNA DELLE GRAZIE (+chiostro)
CHIESA DI SANT’AGOSTINO
14
CHIESA DI SAN DOMENICO
CHIESA DELLO SPIRITO SANTO
CHIESA DEI CAPPUCCINI
CHIOSTRO DI SAN GIOVANNI
STRUTTURE CULTURALI
MUSEO ARCHEOLOGICO SAVINI
PINACOTECA COMUNALE
BIBLIOTECA PROVINCIALE
ARCHIVIO DI STATO
Che fine ha fatto questo progetto?
Quale tavolino sta livellando?
Commenta
Commenti
Potevano fargli vedere il Museo del Gatto, ma era chiuso pure quello. Per fortuna.
TUTTO CHIUSO.
Teramo la capitale della cultura
Il Modello Teramo
Teramo città aperta al Mondo.
MA DI COSA? TUTTO CHIUSO?
LA SUPERBIA andò a cavallo e tornò a piedi. La mentalità, lo sanno tutti come sono fatti. Non ci viene nessuno a Teramo.
Una storia archeologica inventata, nulla di importante che meriti un viaggio turistico...basta con la retorica! Il mosaico, seppur di valore, è uno dei tanti che si trovano nella penisola!
Fare bella figura con Calenda è una priorità assoluta
Tutto chiuso così non si deve far niente, neanche aprire la mattina.
Solo turisti per caso
Ma il Colosseo detto anche anfiteatro Flavio è aperto al mondo?
Kermit!
Hai ragione. Non ci ho dormito! Carletto mi appariva!😂