Le hanno provate tutte. La direzione del Centro Commerciale, le proverà altrettanto, ma nonostante l'apertura di un Medstore e di un punto Mediaworld, nonostante la maggiore affluenza di clienti, di eventuali clienti, il calo di vendite, la crisi mondiale dei consumi, ha fatto le sue statische vittime commerciali. In una settimana hanno chiuso, lo splendido negozio di giocattoli Immaginarium ( la catena di negozi di giocattoli più specializzata del mondo, con 348 punti vendita in 28 paesi), Docksteps, List, Thun e nei prossimi giorni, saranno confermate le probabili chiusure di altri quattro punti vendita.
La carta della differenzazione commerciale, con la quale la Direzione commerciale ha cercato di migliorare un'offerta basata prevalentemente sull'abbigliamento, calzature e accessori, non ha potuto salvare una moria di negozi, che viene definita dagli esperti del settore, fisiologica visto il virus economico. La chiusura dei negozi al centro commerciale di Teramo, fa da eco alla chiusura dei negozi nel centro naturale di Teramo capoluogo.
Una perdita di attività commerciali e di posti di lavoro che sfiora il 30% di aumento rispetto allo scorso anno. La norma nella manovra Monti che stabilisce, la liberalizzazione degli orari di apertura di negozi, quindi orari di lavoro, spezzati, part-time, giorni festivi e pre festivi, la decurtazione salariale ai dipendenti dopo il terzo evento di malattia, i contratti precari, rendono il futuro commerciale italiano, nero come la maggiorparte dei contratti degli addetti alle vendite. Pronti all'Annus horribilis?
Commenta
Commenti
l Centro Commerciale Gran Sasso Gran Shopping ha chiuso il 2011 registrando dati significativamente positivi, grazie ad un importante piano marketing e alle nuove apertura di insegne a livello nazionale e internazionale volti sempre più ad ampliare il bacino d’utenza e a fidelizzare i clienti già acquisiti. Per quanto riguarda i dati di affluenza possiamo segnalare un incremento di presenze, rispetto all’anno precedente, prossimo al 2% (1,74%). Il risultato ottenuto è ancora più significativo se consideriamo che l’affluenza media dei centri commerciali italiani nel 2011 è diminuita del 1,7% rispetto al 2010. Se analizziamo poi nel dettaglio i dati relativi al mese di dicembre 2011, il risultato è ancora più sorprendente: il Centro Commerciale Gran Sasso registra infatti un +10,2% nell’affluenza rispetto a dicembre 2010, a fronte di un –6% riportato dalla media nazionale. Il 2011 segna così i migliori dati in assoluto, in termine di presenze, sin dall’apertura del Gran Sasso Gran Shopping (avvenuta a Novembre 2007). Il Centro Commerciale si conferma infatti come punto di riferimento per la propria clientela sia per quanto riguarda la frequentazione infrasettimanale, basata prevalentemente sul bacino teramano, che per l’affluenza del fine settimana e dei giorni festivi che raccoglie invece clienti provenienti da tutta la regione e dalle vicine Marche. L’anno appena conclusosi, rispetto al 2010, ha registrato inoltre un incremento di fatturati prossimo al 5% (4,63%). Una crescita così significativa, ottenuta nel corso di anno sicuramente non facile per il mondo dei consumi al detaglio, è in parte dovuta anche alle attente politiche messe in atto in termine di rinnovo del merchindising e tenant mix. Nel corso del 2011 si è vista l’apertura di 7 nuove insegne (Adidas, Eden, Kiko, Krem, Mediaworld, Takko, Wind), con marchi di richiamo a livello nazionale e internazionale. Il turnover e il rinnovamento nell’offerta dei prodotti sono infatti stati percepiti come valore aggiunto e di sicuro appeal per la clientela del Gran Sasso Gran Shopping.
«Siamo molto soddisfatti nel constatare che la strategia messa in atto per il 2011 si sia rivelata vincente – commenta Riccardo Crepaldi, Development & Asset Manager di Foruminvest Italia. – Il ricco programma di attività proposte, insieme al concorso “Vinci un Sogno”, ha permesso di raggiungere risultati sia in termini di ampliare del bacino d’utenza che di fidelizzazione della clientela».
«Per il 2012 stiamo lavorando ad un piano di marketing che preveda iniziative dedicate al territorio (sia riedizioni delle manifestazioni di maggior successo, come la “Mascherina d’Oro” o i “1000 bambini al Gran Sasso”, che progetti nuovi come “Il colore di un amico”) e nuove operazioni commerciali al fine di caratterizzare sempre più il Centro Commerciale Gran Sasso come punto di riferimento per la provincia teramana e per l’Abruzzo in generale. - aggiunge Lucio Bezzi, Direttore del Gran Sasso Gran Shopping. – Per il primo semestre sono inoltre già previste due nuove aperture di grande rilievo che contribuiranno all’incremento dell’affluenza, arricchendo ulteriormente l’offerta del Centro Commerciale grazie ad una nuova media superficie specializzata nel settore dell’arredo casa di livello internazionale e ad un importante rinforzo del settore ristorazione» . (Ufficio Stampa Gran Sasso Gran Shopping)