Salta al contenuto principale

I Teramani sono cafoni

di Giancarlo Falconi
2 minuti

"Bianco Natal Quel lieve tuo candor, neve/discende lieto nel mio cuor/Nella notte santa il cuor esulta
d'amor, è Natale ancor/E viene giù dal ciel lento/un dolce canto ammaliator/che ti dice "Spera anche tu."
È Natale, non soffrire più/Oh...oh oh oh oh/E viene giù dal ciel lento/un dolce canto ammaliator
che ti dice "Spera anche tu."/È Natale, non soffrire più
".

Teramo è Blu, le sue luci sono blu. Non esiste una città con le luci Blu. Il Natale è Bianco. Il Blu è di chi vuole entrare nel Rotary per esorcizzare una dimensione imbarazzante. La nobiltà è una palla di blasone senza cuore e valori. Siamo cafoni. Teramo ha il suo mercatino dei presepi. Teramo è dozzinale. Pezzi senz'anima, senza tradizione, da pulci e retrobottega. Siamo senza cultura e gusto. Siamo cafoni. I nuovi barbari. I miei amici hanno visitato la mia città e si sono vergognati. Un capoluogo di provincia senza nulla di caratteristico. Senza storia e storie da raccontare.Volevate l'invenzione? Tutto spento. Teramo spegne la festa. Il contrario. Questa è comunicazione. In omaggio allo spirito del Natale smarrito. In omaggio alle mamme che soffrono per un figlio che è stato inghiottito dalla società della droga, della solitudine, della depressione, dell'alcool. Teramo l'unico capoluogo al mondo senza luce e festa, per ritrovare la capacità di ascolto e di spiritualità. Ci state rubando la nostra vita, il nostro essere sociale, i nostri dolci, la nostra cucina, i nostri colori. Non esiste un ministro della cultura, ma solo uomini grigi e ignoranti. Le stelle non si possono guardare puntando lo sguardo verso il basso. Teramo avrebbe potuto insegnare al mondo, la luce bianca del Natale. Teramo è Blu non "in" Blu. Teramo è cafona. 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Luminarie oscene. Portano sfiga. Un colore da pompe Funebri.
Giancà, sono contento che qualche teramano si è accorto di essere Cafone; era ora. Sono 50 anni che lo dico" Teramo è un paesone, una contrada dove vivono solo di pettegolezzi, dicerie, gli argomenti sono sempre quelli ed hai ragione quando dici che Teramo è dozzinale e poi tanto per concludere, il termine Cafone è un complimento. Giancarlo.
Sottoscrivo il commento di Stefania e aggiungo che l'apoteosi dell'oscenità e del cattivo gusto si esprime nel 6x3 che vorrebbe promuovere le iniziative natalizie del comune: l'inquinamento visivo a Teramo ha raggiunto livelli mai registrati prima.
Purtroppo Teramo è cafona e vuole esserlo, basta guardare, o peggio, ascoltare chi l'amministra. Per il 99% sono la cafoneria persinificata, e come dicevano i nostri vecchi, " chi di gallina nasce in terra ruspa". Si è tanto sbandierata l'accensione di fantastiche luminarie e l'esposizione di preziosi presepi, ed il tutto si è tradotto in luminarie dozzinali e isolati gazzebo senza illuminazione. Ma si sa, il nostro sindaco enfatizza tutto.
A me le attuali luminarie piacciono, invece. E anche parecchio.

Io adoro i diversi punti di vista. rappresentano il mio dubbio. Grazie per il commento.

-Sul fatto che la città sia piena di CAFONI E DI IGNORANTI concordo largamente, basti solo vedere come in epoca molto(troppo) recente si sia permesso che il nostro bel centro storico venisse letteralmente vandalizzato, permettendo la demolizione di tesori dell'architettura, di interi quartieri medievali(l'attuale Via Savini), ma anche di preziosissime vestigia di epoca romana, il tutto per la costruzione di orrendi palazzoni in cemento armato che oggi vediamo sparsi qua e la per la nostra città!... -mi trovo mediamente d'accordo sul discorso delle luminarie del natale ormai passato, trovavo molto carine quelle di Via Vittorio Veneto, così come le solite luminarie dell'olmo di Piazza Martiri, mentre in effetti altre erano assolutamente discutibili, in primis quelle di Via D'Annunzio e Via Paladini: ORRENDE!(ma nel caso peggiore le luminarie nn c'erano proprio, ed è grave se parliamo di zone centrali come Piazza Sant'Anna tanto per dirne una!)... -mi trovo invece in disaccordo sul discorso dei tuoi amici che si sarebbero vergognati di stare a Teramo??che significa??e poi...Teramo nn ha storia??Teramo nn avrà monumenti di prim'ordine (Duomo a parte) ma nonostante gli scempi di cui parlavo prima è piena di tanti piccoli tesori d'arte che sono pregni di storia, basta solo saper apprezzare le piccole cose, ma ovviamente capisco che per la massa IGNORANTE una città ha la storia ed è affascinante solo se dotata di "monumentoni" stile Colosseo, Arena di Verona, Fori Imperiali ecc ecc...se poi mi dici che il teramano, appunto ignorante, nn rispetta e nn apprezza la sua storia (basti vedere come ci teniamo al teatro romano, alla domus del Leone, al castello Della Monica ecc ecc) allora si che c'è di che vergognarsi!!e io sono il primo a vergognarmi quando mi capita di parlare con ascolani che nn fanno altro che rinfacciarmi il fatto che il loro centro storico sia STUPENDO mentre il nostro sia solo un ammasso di schifezze (lo dicono loro)... Saluti da un teramano innamorato di Teramo e desideroso di veder risplendere il nostro centro storico!...

Grazie per il tuo intervento Ignoto teramano.