Il Gronchi rosa. Quando si riesce a trovare un cestino a Teramo Centro si può fotografare e inviare l'immagine sul sito del Comune. In palio, una fotografia autografata dell'ass. all'Ambiente, Graziella Cordone. La domanda rimane in calce ed è dettata dalle tante vostre segnalazioni. Si parte dal quartiere Castello fino a via Brodolini. La strada del passeggio con i proprietari dei quattro zampe costretti a riportare le bustine con le deiezioni a casa. A terra sigarette, pacchetti, bustine varie, tutto ingiustificabile ma che avrebbe potuto trovare altro albergo se ci fossero stati i cestini. Chi li ha tolti e anzi, chi non ha previsto la messa in opera? A Teramo centro? Che fine hanno fatto? Chi dovrebbe rispondere?

Commenta
Commenti
AMBIENTE familiare, MENÙ abbondante & POLTRONA rilassante.
Tuttavia la titolata Assessora, non sembra, sufficientemente AMBIENTATA !
Il fout savoir
Aznavour
Fossero solo i cestini ! C’è una scarsa segnaletica stradale e in certe vie anche ingannevole . Mettetevi nei panni di un automobilista non del posto che percorre le strade limitrofe al centro commerciale.. Ti ritrovi in direzioni opposte a quelle programmate.
I cestini sono stati cestinati
Che niente niente li hanno tolti perchè in tanti li utilizzavano come cassonetti rifiuti ?
Ritengo che la progressiva eliminazione dei cestini sia dovuta all'inciviltà di molti. Tanti "furbetti" li utilizzavano e continuano a farlo ove presenti per conferire i rifiuti domestici. Occorrerebbero delle telecamere per beccarli. Altra soluzione potrebbe essere installarne di più piccoli o di specifici, idonei solo per cicche, pacchetti di sigarette, bustine deiezioni canine ecc..
i cestini furono levati con l'inizio della raccolta porta a porta e così Teramo è diventata molto più sporca di quanto non lo era prima e trascurata. L'importante che la Teramo ambiente è diventata pubblica (ahahahah). Sull'assessore all'ambiente non mi esprimo che è meglio. Ma non vi preoccupate, sarà sempre peggio per questa città che sta celebrando il suo funerale.