Caro Primario del Pronto Soccorso di Teramo, le lascio come ricordo una cartolina della mia stanza numero 1 del reparto di Malattia Infettive. Ero con mia madre che mi faceva spegnere le candeline. Il 18 Settembre. Stavo compiendo 52 anni.IL prossimo anno festeggerò anche il 7 Settembre. Una idea di mio fratello. Il giorno in cui Danilo e Corrado Lucantoni mi hanno salvato la vita. Mi sarebbe piaciuta una sua visita. Mi sarebbe piaciuta una sua telefonata. Lo sa perchè i reparti di Malattie Infettive, di Neurochirurgia, di Rianimazione, di Fisioterapia, mi hanno rincuorato di eccellenza della sanità teramana? Perchè c'è capacità di ascolto, di sorriso, di attenzione, di educazione, di umanità, al netto della guida e della preparazione dei Primari. Ricordo un infermiere che mi aiutava a farmi la barba e mi sorrideva di racconti. Potrei andare avanti all'infinito. Quando ieri ho pubblicato la mia delusione analitica e di cronaca, ( la rilegga, le farà bene, https://www.iduepunti.it/23-10-2023/vi-racconto-perche-non-sono-morto-o-rimasto-paralizzato ) suffragata dai documenti e dai referti, le persone hanno raccontato decine e decine di casi in cui il suo, anzi, il nostro Pronto Soccorso del Mazzini di Teramo si è macchiato di totale mancanza di empatia e di educazione clinica.
Vuole qualche testimonianza? Potrei diventare il suo Cup perchè le assicuro non ho paura di nulla da quando il mio sorriso è stato capace di accarezzare anche la morte.
Loredana.
Il mio compagno salvato dall’ospedale di S. Omero dopo 4 ore di pronto soccorso qualcuno (a cui non toccava la competenza) si prese la briga di dire che aveva uno strappo muscolare (ovviamente senza esami approfonditi) ma io non convinta lo portai a S. Omero…diagnosi trombosi venosa profonda.
Elsa
Mi e capitato più volte di andare in pronto soccorso e vi assicuro che solo un paio di volte ho trovato un po' di Gentilezza e comprensione gli infermieri e operatori si credono dei padreterni non puoi neanche chiedere che ti rispondo male e poi mentre ti guardi intorno e vedi tanta sofferenza loro se la ridono non esisti non sei nessuno puoi anche morire.e mi dispiace che tutto questo penalizza anche quei pochi che fanno il loro lavoro con professionalità, gentilezza.
Valeria
Io arrivata al pronto soccorso mi dissero per un mal di pancia e non è da pronto soccorso.. dopo un paio d'ore operata d'urgenza di appendicite
Daniela
Carissimo Giancarlo sai quante volte con mio marito sono andata al pronto soccorso con un eschemia in corso più malato di leucemia lasciato per ore sopra un a barella con dolori lancinanti non se n’è sono mai curati solo quando io scleravo si ricordavano che c era addirittura una volta se non urlavo non si accorgevano che si erano persi la cartella sua lui adesso non c’è più ma questo maledetto ospedale non ha fatto nulla anzi hanno peggiorato la situazione grazie all ospedale di Pescara è riuscito ha stare un anno in più con il figlio io purtroppo non mi fido più ciao è un abbraccio forte riprenditi
Vincenzo
Mia moglie andò il giorno prima con dei Chiari sintomi aveva un braccio che non sentiva anzi fu lei a dire guardate che secondo me io ho questo..... codice bianco la fecero accomodare premetto che il giorno prima c'era stata la morte della mamma ....mentre aspettava lì da ore chiama il signore che faceva il funerale dicendo che avrebbero chiuso la bara in quanto la mamma perdeva dei liquidi all'orecchio lei ha riconsegnato il foglio..... il Pronto soccorso l' ha lasciata andare.....m la notte ha avuto un ictus che l'aveva.ridotta ad un vegetale Ora alla richiesta dei documenti tramite avvocato addirittura non risulta l'accesso .....per fortuna la mattina era venuta l'ambulanza a prenderla e il giorno prima era andato in ospedale in ambulanza....giudicate voi!!!!!
Patrizia
Il Ps, questo sconosciuto postaccio dove una frattura lombare è stata scambiata per stiramento muscolare....nonostante il dolore reclamato ma mai urlato (errore grande)
Ne vuole altri, caro Primario del Pronto Soccorso?
I vertici asl erano a conoscenza di questa situazione o sono sempre tutte rose e fiori profumati?
Che cosa ha fatto o farà il direttore Sanitario?
Che cosa ha fatto o farà il direttore Generale?
Perchè è così difficile pretendere educazione e calore umano dal Pronto Soccorso di Teramo?
Perchè non c'è ascolto clinico se non in pochi operatori sanitari?
Perchè non fate i controlli?
In fondo siete i vertici che ancora autorizzano i pasti nauseabondi nei reparti e hanno fatto poco contro le lenzuola e le divise sporche.
Anche lì, chi dovrebbe valutare e controllare?
Io so cosa farò...e non mi fermerà nessuno.
Le mie armi?
Educazione, civiltà, la penna, l'affetto della gente e tanta tenacia tutta teramana.
La mia protesta sarà clamorosa.
MI aspettavo una sua telefonata, caro Primario del Pronto Soccorso di Teramo, poi, pensando al suo Triage ho capito perchè è stata da lei ritenuta non necessaria. Questione di stile.
Commenta
Commenti
Giancarlo tanti cari auguri di una buona guarigione e continua a far sentire tutto il nostro disappunto. Questi medici e infermieri che non hanno empatia e professionalità devono andare a casa o fare qualcos’altro. Grazie ancora
Caro Giancarlo penso che il primario del pronto soccorso di terra ma non ti chiamerà mai perché come dicevi tu a parte alcuni operatori quel pronto soccorso fa abbastanza pietà mio figlio autistico tutte le volte che siamo andati su ci hanno dato o codice verde o codice bianco e c'ha pure arriva arrivando in ambulanza ci hanno dato il codice verde quindi pensato per come la signora del commento colletto precedentemente ho dovuto sclerare un paio di volte per poter farmi dare retta per gli autistici per gli anziani e per le donne incinte non c'è una via preferenziale gli autistici solo se non parlano perché gli autistici verbali non esistono non sono autistici perché parlano mi hanno anche detto questo al pronto soccorso di Teramo quindi ti abbraccio forte e complimenti vai avanti così ripeto mi dispiace che sei stato male Però sono contenta che ti sia che ti hanno salvato perché alcuni per fortuna alcuni reparti del nosocomio di Teramo sono ancora validi un abbraccio Emanuela la moglie di Paolo Franchi
Quando ho avuto necessità di rivolgermi a questo reparto ho sempre avuto la sensazione che gli operatori, la maggior parte, si sentissero infastiditi dalla presenza di persone malate, preoccupate e bisognose di aiuto.
L’atteggiamento è quello di chi lavora in una fabbrica di bulloni e si trova lì per “spingere il bottone” in attesa della fine del turno di lavoro.
Però i fenomeni vogliono fare l'ospedale nuovo....
Mia madre portata in pronto soccorso a Teramo,, dice hanno discusso la dottoressa del pronto soccorso e la cardiologa che alla fine ha ceduto la diagnosi,, mia madre con demenza,, alla quale venivano fatte domande dalla cardiologa,,ed io fuori la porta senza nemmeno essere consultata,, mamma che non sapeva nemmeno dove si trovasse,,mia madre con un grave scompenso cardiaco con un severo versamento pleurico,,,mia madre che è stata portata in medicina anziché in cardiologia,,,mia madre che nel giro di 5 ggg non è più uscita viva da quel reparto.
Se non per il suo funerale 😔😔😔🙏🙏
Giancarlo una bella storia la mia storia te le vorrei far sentire. E passando dal 118........se mi vuoi ascoltare.....
Mia madre 74 anni, cardiopatica, entra in pronto soccorso alle 13 in ambulanza dopo un incidente stradale, codice giallo.
Visitata subito, viene lasciata su una barella per 8 ore prima di effettuare una radiografia.
8 ore senza neanche un bicchiere di acqua e le medicine per la pressione.
Senza un passaggio di un infermiere a chiedere: come va?
Alla fine con i referti siamo arrivati alle 22.
Però 15 minuti prima del cambio turno alle 21 in uno stanzino c'era la ressa di camici verdi a mangiare.
Se il primario vuole, gli indico la finestra.
Avevo scritto svariate volte per lamentarmi del trattamento di pazienti ed accompagnatori al pronto soccorso e raccontare alcune cose che non sono state pubblicate . Purtroppo adesso ha provato personalmente la dura realtà per fortuna la cosa si è conclusa bene.degli operatori un 20% devo dire che dimostra gentilezza e disponibilità.
Un altro cattivo esempio è di un oncologo chiamato per un consulto di cui noi sentivamo parlare per la prima volta che si ostinava a dire che aveva la paziente in cura da cinque anni .ma la paziente aveva scoperto la malattia da un anno e mezzo circa.
Caro Giancarlo spero che i vertici
della NOSTRA asl prendano in degna considerazione le tue circostanziate denunce ma io per esperienze vissute ci credo poco .
Per avvalorare cio che dico cito solo la recente riconferma dei dei vertici aziendali.Che delusione
Era ora che qualcuno gliele cantasse.
Ci volevano il coraggio e gli attributi di chi non ha paura.
Tutta la solidarietà possibile.... però questi sono reparti in totale sofferenza mi pare che se parli spesso..
Inutile raccontare.... Ho scritto un anno fa... Non ci sono parole per l arroganza e la presunzione di alcuni medici del pronto soccorso.
Iniziate ad assumere gente garbata e competente invece di stare ad aspettare il nuovo ospedale.....al signor di giosia che iniziasse a girare nell'ospedale così può capire che sono vergognosi alcuni reparti.....ma soprattutto chi ci lavora! Oopps... il fatto è che poi se lo vedono sono tutti gentili e garbati
Per fortuna la salute ci assiste...ma quelle rare volte che siamo dovuti andare al pronto soccorso ci siamo dovuti trattenere, specialmente per quanto riguarda gli infermieri, tracotanti. Numero dei medici assolutamente insufficiente.
Un'azienda privata avrebbe già mandato a casa tutti.
Avreste dovuto sentire al recente consiglio comunale straodinario dirigenti e politici parlare di eccellenza e fare mirabolanti previsioni di grandiosità future.....intanto si danno continue picconate, con incaute scelte, a quanto di buono ancora abbiamo. Le aziende sono fatte prima di tutto dalle persone che rappresentano il primo biglietto da visita e il vero valore aggiunto
Cara Utente dubbiosa si vergogni. Prima cosa perchè parla di coraggio e non si firma e per secondo perchè noi denunciamo i casi di malasanità dal 2011. Lei pensi che brutta figura ha fatto. Si dovrebbe sentire quantomeno in imbarazzo per parlare cos' a noi che abbiamo occupato l'ospedale per cercare di migliorare il servizio e mantenere i servizi in due reparti. Due scioperi della fame che ci hanno posto in serio pericolo anche alcuni organi.
Inizi a leggere la storia e la prossima volta faccia almeno una ricerca su Internet.
Legga https://www.iduepunti.it/index.php/la-voce/11_dicembre_2013/denunciata-lasl-di-teramo-il-cancro-ha-il-codice-verde
Ciao Giancarlo,potrei raccontarti molto più di un episodio dove sono stata vittima di mancanza di empatia e professionalità....ma aimé ho paura che non saranno i nostri racconti né nulla del genere a cambiarla veramente le cose... Bisognerebbe rifare l Italia e soprattutto gli Italiani.... Anche perché non è solo il PS da rimpastare....
In ogni caso...tanti tantissimi auguri veramente con il cuore... Ti abbraccio forte forte