Salta al contenuto principale

Video. Il sindaco di Campli, Federico Agostinelli pensa alla Presidenza della Provincia di Teramo...

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Incontriamo Federico Agostinelli, sindaco di Campli, al Bim per la presentazione della Farnesiana,
manifestazione culturale di eventi gratuiti nel comune farnese, appunto.
Patty Bravo, martedì 18 luglio , alle ore 21, in piazza Vittorio Emanuele II; venerdì 21, alle ore 21, a Sant’Onofrio, in Piazza Madonna delle Vittorie, Gianluca Grignani live; serata finale a Campli, venerdì 11 agosto, alle 21, in Piazza Vittorio Emanuele II, con Vittorio Sgarbi.
La domanda verte sulle prossime e future elezioni provinciali che richiamano le prime elezioni provinciali di secondo livello.
Agostinelli si era schierato dalla parte del sindaco di Tortoreto, Domenico PIccioni, seguendo una alleanza allargata tra centro destra, parte dei civici e di un certo centro sinistra.
 Alle Amministrative di Teramo, Agostinelli e il suo gruppo hanno fatto votare una rappresentanza civica e un partito di destra a sostegno del candidato Carlo Antonetti. Luca Corona, ex Oltre( lista civica Agostelliniana)  infatti, è risultato primo degli eletti nel partito di Giorgia Meloni a Teramo.
Alle prossime regionali? Porterà con molta probabilità Paolo Gatti, insieme a Futuro In, alcuni candidati di un gruppo civico locale di riferimento nazionale e parte di Fratelli d'Italia. 
Ora? Il conto è servito? Vedremo ma in tanti, tra i sindaci di centro destra, vedrebbero bene Agostinelli come candidato alla Presidenza della Provincia di Teramo. Contro Camillo D'Angelo? In molti danno l'attuale presidente della provincia di secondo livello, in calo di preferenze e simpatie ma è una questione politica che vi spiegheremo nelle prossime settimane.
Ascoltiamo, Federico Agostinelli che prova a dribblare gli argomenti e gli imbarazzi, ( non suoi) politici.

Ascoltate Federico Agostinelli https://www.youtube.com/watch?v=CJqUmc75E-w



 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

A volte alcuni ritornano, altri “felinamente” non se ne vanno mai e non c’è modo di mandarli a casa

Sono proprio curioso di vedere come va a finire