Sono stati indetti i concorsi della Provincia di Teramo 2023 finalizzato alla copertura di 13 posti di lavoro in totale.
Le selezioni pubbliche prevedono l’assunzione mediante contratto a tempo indeterminato e sono aperte a diplomati, laureati e candidati con la licenza media (unita a qualifica professionale).
Per presentare la domanda di ammissione c’è tempo fino al 25 agosto 2023. Vediamo insieme i profili professionali cercati e i relativi bandi da scaricare, i requisiti richiesti, come candidarsi e le altre informazioni utili sui concorsi pubblici.
Indice:
- CONCORSI PROVINCIA DI TERAMO 2023 PER 13 ASSUNZIONI, BANDI
- REQUISITI GENERICI
- REQUISITI SPECIFICI
- SELEZIONE
- DOMANDE DI AMMISSIONE
- SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
- ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
La Provincia di Teramo ha dunque indetto 4 bandi di concorso per 13 assunzioni di personale. Di seguito presentiamo i profili professionali e rendiamo disponibili i bandi di selezione:
- n. 10 operatori tecnici manutentivi, Area degli Operatori Esperti, a tempo parziale e indeterminato, con riserva di n.3 posti a favore dei volontari FF.AA.
Titolo di studio: Licenza media unita ad attestato di qualifica professionale o a diploma professionale o unita a diploma di scuola superiore di secondo grado, oppure licenza media unita a esperienza professionale verificabile di almeno due anni in qualità di “Magazziniere”, “Cantoniere”, “Operaio Generico”, a titolo di lavoro autonomo oppure subordinato, sia a tempo indeterminato che determinato, nel settore pubblico e/o nel settore privato.
BANDO (Pdf 168 Kb);
- n. 1 Comandante Polizia Locale, area dei funzionari e dell’elevata qualificazione, a tempo pieno e indeterminato.
Titolo di studio: Laurea Magistrale o Laurea Triennale ai sensi DM 270/2004 o Laurea ex DM 509/99 o Laurea Specialistica o Diploma di Laurea del vecchio ordinamento.
BANDO (Pdf 162 Kb);
- n. 1 agente di polizia locale, area degli istruttori, a tempo pieno e indeterminato.
Titolo di studio: Diploma di scuola superiore di secondo grado.
BANDO (Pdf 161 Kb);
- n. 1 istruttore tecnico, area degli istruttori, a tempo pieno e indeterminato.
Titolo di studio: Diploma di geometra o titolo equipollente oppure Diploma di laurea in Architettura o Ingegneria o titolo equipollente, nei casi in cui non si sia in possesso di diploma di geometra o titolo equipollente a tale diploma.
BANDO (Pdf 150 Kb).
Vi chiederete perchè in questo periodo notoriamente vacanziero? Un classico della letteratura provinciale e noi, pronti, a far di pubblicità.
Commenta
Commenti
Non vi illudete