"La vittoria di Tutti".
La frase più bella del discorso del sindaco D'Alberto, il Primo Cittadino che è riuscito per tempi e modi a inaugurare i lavori di ristrutturazione del Castello della Monica a Teramo.
Chi conosce la storia della vecchia chiesa di San Venanzio; del colle di San Venanzio, ( noi residenti giocavamo intorno e nel Castello), chi conosce la storia del Castello della Monica che fu costruito dal 1889 seguendo una miscellanea di stili dal neogotico al medievale, si ricorderà anche l'intervista dell'ass. alla Cultura dell'epoca Brucchi, Marco Chiarini che pensò di creare un laboratorio permanente della fantasia, della meraviglia, fantasmagoria, della sorpresa, seguendo l'insieme delle idee di Gennaro della Monica. https://www.youtube.com/watch?v=kRtzKxqM5mM
Ospitare per esempio al tempo di Teramo Comix una personale di Carmine di Giandomenico e di altri fumettisti di livello mondiale.
Sarebbe una attrazione turistica tra le poche in Italia.
Tralasciando la paternità del finanziamento da emendamento a firma Paolo Gatti del 2014 fino alla ricostituzione Dalbertiana, si potrebbe dimenticare il senso dei Guelfi e Ghibellini e valorizzare il meglio di Teramo.
In fondo è una Vittoria di Tutti.

Commenta