Salta al contenuto principale

Paperella Gay. Atti di bullismo in alcune classi elementari di Teramo...

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Il mio sfortunato ricordo delle scuole elementari mi riporta alle filastrocche di Gianni Rodari.
Un poeta e un intellettuale.
Mi sento sfortunato a non essere riuscito a vivere l'armonia, la tolleranza, l'amicizia di alcune classi nel 2021.
Il tempo della pandemia da Covid 19.
La segnalazione ci è giunta in redazione da alcuni genitori teramani che raccontano di canzoni volgari e di alcuni bambini continuamente vessati dal gruppo.
Ripeto, scuole elementari.
Un esempio di canzone?

Ecco il testo di Paperella Gay e il video con 11 milioni di visualizzazioni molti di più dell'ultimo pezzo di Claudio Baglioni  " https://www.youtube.com/watch?v=IRtQDoYJ4mU

Un laghetto

In mezzo ai fiori

Tu eri là

Fra i pescatori

Tutta sola

Guardavi l'alba

Leggera brezza

Un'estate calda

Un brivido freddo

Sulla pelle

Ormai è sera

Fra mille stelle

Pape-pape-pape-pape

Vorresti il pene ma becchi il pane.

Paperella gay

Papapaperella gay

Paperella gay

Sei l'uccello che vorrei

Paperella gay

Papapaperella gay

Paperella gay

Papapaperella gay

Paperella gay

Sei l'uccello che vorrei

Paperella gay...

Chi dovrebbe intervenire?
Chi dovrebbe spiegare ai bambini l'amicizia, il rispetto, l'educazione, l'amore verso il prossimo, la solidarietà, il coraggio, il valore della parola data, il senso della giustizia?
Chi dovrebbe educarli a diventare dei cittadini modello attraverso lo studio e il senso del lavoro, qualsiasi lavoro?
Che cosa rispondono le famiglie?
Che cosa rispondono gli insegnanti?
Oggi e non domani, prima che sia troppo tardi. 

 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Senza parole e tanta tristezza nel cuore! Che bambini sono questi qui e che adulti diventeranno? Ho l'impressione che la pandemia spesso tiri fuori il peggio da questa Societa'!! E le famiglie? Sempre piu' assenti.....direi inesistenti!!

Mah!

Lo so che i dirigenti scolastici, le insegnanti e il personale “altro” hanno tanti impegni e responsabilità quotidiane, ma non è possibile abbassare la guardia e vanno organizzate le mansioni di tutti al fine di prevenire e punire gli atti singoli e collettivi di bullismo, a partire dalle classi delle elementari. Se passa il concetto che tale spregevole comportamento rientra nella normalità, allo a il suo dilagare comprometterà seriamente qualsiasi funzione educativa dell’istituzione scolastica. Il contrasto al bullismo deve diventare prioritario, ne vale la stessa esistenza di quel luogo che si chiama scuola.

Ma se non partiamo dalle scuole elementari cone li riprendiamo i ragazzi? Ma ci rendiamo cknto scule elematari bambini? Ma diteci j nkmi dei dirigentj vogliamo sapere ckbe jntervengono ckn i genitori

Ma che cazz ahahahahahahaha avete problemi molto più gravi della paperella sopra citata.

La prima educazione arriva dalla famiglia......

Tutto parte dalle famiglie... vedo tanti genitori che credono nella libertà d'espressione e lasciano che i bambini usino il cellulare da soli. Ci sono anche genitori che credono che non sia niente di male se i bambini conoscono la realtà delle cose. La morale non è cambiata, ma abbandonata!

Ma questo è alla portata di tutti? Se i bambini la sanno l'hanno ascolta diverse volte le cose sono due : si lasciano i bambini con telefonino o computer abbandonati a loro stessi (importante e che non diano fastidio) , oppure i genitori guardano loro questi video con i figli presenti e magari ci ridono pure poi ci si lamenta , un esame di coscienza, io non ci capisco tanto ma ciò che viene messo in rete è tutto senza controllo??

Con i figli, sempre e comunque, e chi ascolta e non parla, non riferisce ai genitori dei piccoli bulli, è complice.

Spoiler basterebbe controllare il traffico su internet di vostro figlio. È una canzone ironica rivolta non a un pubblico di bambini quindi se vostro figlio la ascolta non è colpa di nessuno se non di voi ipocriti del cazzo. Fate i genitori ;)

Semplice, non si da un accesso ad internet almeno se il figlio non ha raggiunto i 14 anni.

W la paperella

Parto col dire che non faccio pregiudizzi verso le persone, ma questa canzone "paperella gay" ,fatta da uno youtuber molto famoso che in questo periodo di covid é un po' sparito da Youtube, la canzone per quanto può essere considerata volgare, essa é stata pubblicata nel 2016, ben 8 anni fa.
L'ultimo mio appunto da dire é che i bambini non divenrano " aggressivi" per quello che ascoltano, ma principalmente per quello che vedono in ambito di violenze su di essi o su altri membri della famiglia.
Prima di pensare che :" Mio figlio ha bulizzato un ragazzo, e sta sempre ad ascoltare delle canzoni senza senso e cretin*, allora é colpa di ciò che ascolta" pensate a capire se a scuola va realmente tutto bene come vi dicono, se vengono bullizzati, sgridati troppo irruentemente o subiscono abbirittura violenza a scuola da parte del corpo docente.
Iniziate a pensare alla vita dei vostri figli, e non a ciò che piace loro fare, perché ciò che piace a lui/lei a voi genitori può dare molto ribrezzo.
In conclusione pensate ai VOSTRI figli e non agli altri, a voi non deve interessare cosa ascoltano o cosa fanno gli altri.

Muori di infarto

Dai boomeroni è una parodia. C'è di peggio in giro che una semplice canzone.

ma che cazz?
se la cantano che fa ! bho

canzone top mondiale

È una bella canzone, hit del 2016 e non ci trovi niente di male. In più Spjockey è un grande youtuber italiano, uno dei migliori oserei dire.

esagerati, solo per una canzone

Io alla loro età ascoltavo gli Stones e i Queen . Questa generazione é persa

Io alla loro età andavo a Londra per il live aid

Non è colpa di nessuno se sbucano opere d'arte su YouTube..