Con il patrocinio del Comune di Pescara, il 9 marzo alle 18.30, il Teatro S. Andrea ospiterà lo spettacolo “I MusicAbili di Brema”, un talentuoso show realizzato da giovani artisti, con e senza disabilità, provenienti da varie parti d’Italia, scritto e diretto dal regista Mario Villani. Lo spettacolo, ispirato alla storia dei Musicanti di Brema, mostrerà come, grazie alla musica e l’arte, ognuno potrà trovare il proprio posto nella società e sentirsene partecipe riuscendo a creare una vera inclusione e a comunicare attraverso un unico linguaggio universale. “I MusicAbili” sono balzati alle cronache nazionali grazie a un singolare progetto di inclusione sociale partito da Roseto degli Abruzzi. Tutto nasce da Angela Riccardi, una madre napoletana che ha lanciato una gara di solidarietà per realizzare il sogno di suo figlio Vincenzo – ventenne con sindrome di Down – di avere una band tutta sua con cui dare vita a concerti e spettacoli. Attraverso un fantasy pubblicato da Angela per raccogliere fondi, la generosità ha reso possibile la nascita de “I MusicAbili”, una band inclusiva aperta a ragazze e ragazzi con disabilità e non solo. Tantissime e inaspettate le donazioni arrivate da tutta Italia: materiali, strumenti musicali, tempo e competenze. Grazie alla sensibilità del maestro Mario Villani, attore e regista della compagnia “Draghetto Teatro” di Roseto, dal 2022 il gruppo fa teatro, musica e cabaret in maniera stabile, guidato dallo stesso Villani e dagli altri maestri della compagnia, Roberto Pulcini e Mafalda Suppa. Oltre a realizzare spettacoli, l’Associazione I MusicAbili Aps promuove campagne di sensibilizzazione nelle scuole, nei festival e negli eventi legati al sociale. La rappresentazione “I MusicAbili di Brema”, in scena il 9 marzo a Pescara, è il risultato, quindi, di un progetto di grande valore culturale che mira ad accendere i fari sulla diversità, esaltando la bellezza e l’unicità di ognuno. L’evento rappresenta un'importante occasione per assistere ad uno spettacolo che fonde insieme musica, teatro, danza e cabaret in un'atmosfera piacevole e di alto impatto emotivo, capace di comunicare al pubblico il significato della vera inclusione, anche grazie alla presenza di sibling. Lo spettacolo sarà presentato dalla fantastica Francesca Martinelli, presentatrice, cantante nonché “madrina” dei MusicAbili. Per ricevere informazioni e prenotare i biglietti dello spettacolo è possibile contattare attraverso whatsapp il numero 3337403739

Commenta