Salta al contenuto principale

La "lezione" di Filipponi a Filipponi per i quattro carri di Carnevale in Quaresima...

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Peccato che l'ass. al Carnevale in Quaresima, Antonio Filipponi, lo stesso assessore al Pums che non si riunisce in commissione da 1 anno e ogni scherzo vale, lo stesso assessore dei cordoli della pista ciclabile, lo stesso che sfilava con un carro in saldo, visto i tempi, trainato da un trattore, non abbia ascoltato l'omelia di Don Filipponi nella Chiesa della Santissima Annunziata. Avrebbe ascoltato una lezione di vita e non di liturgia; non avrebbe assistito a una lezione di dottrina in uno Stato Laico ma semplicemente di rispetto dei tempi, dei modi e della Fede del prossimo. Bello vedere le famiglie scendere in piazza e coriandolare con quei quattro carri e non è un modo di descrivere i quattro gatti di una colonia felina scarna e poco popolosa; bello vedere i sorrisi di chi pensava di essere l'organizzatore del carnevale di Viareggio o di Venezia e di ritrovarsi in uno sfilamento nello stesso attimo della testa con la coda. Bello sarebbe stato fare il Carnevale al tempo del Carnevale anche con i quattro carri, in fondo la tradizione di Teramo non è culturale, non c'è un comitato e non ci sono i quartieri che si sfidano è solo da schiuma da barba e altre amenità. La vera Maschera è quella che semplicemente ha mancato di rispetto. Non è una questione di religione, di fede, di credo, di liturgia, di dottrina, di Pums, di Cordoli, di Carnevale ma semplicemente di educazione. 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Povera Teramo

Concordo !
Ma perché non si dimettono ?
Farebbero più bella figura ...!

Ma perchè criticate solo Teramo ( come giusto che sia) per il carnevale durante la quaresima e nessuna critica per Sant'Egidio Montorio Giulianova ecc. che hanno fatto la stessa cosa ?

No, l’educazione non c’entra: chi si sente offeso lo fa in maniera strumentale, contro l’amministrazione e non a favore della Chiesa. Non c’è stato nessun conflitto, perché la quaresima non è una festività religiosa ma un periodo di penitenza volontaria e individuale di chi è cattolico, osservante, praticante. Nessuno ha impedito a chicchessia di farlo. Sul suolo pubblico la Chiesa non deve avere ingerenze, anche soltanto instillando sensi di colpa, cosa che le riesce così bene per tutti tranne che per se stessa. Se qualcuno si sente a disagio può sempre trasferirsi in uno stato teocratico.

Ma ci rendiamo conto del basso livello di chi amministra la cosa pubblica?!?
Sindaco, Assessori, Presidente di provincia... Tutti di una mediocrità spaventosa.

Solo chiacchere e distintivo in una Teramo che oltre non va.....il nulla più totale

Filipponi è un uomo tutto di un pezzo, sempre vestito bene, elegante ed originale nell'abbinamento dei colori degli abiti che indossa. Dalla voce perentoria e diafframmatica Chi lo critica, fa solo sterile e ridicola demagogia

INFATTI......MA LA CURIA?

...MA LA CURIA..???

Condivido l'articolo! Quanta pochezza Ass.re Filipponi!

E' stato fatto anche in altri paesi, non esageriamo.....

Dott Falconi
Grazie di esserci sempre!!!!

Tutto molto patetico...

Caro Corrado gli altri comuni hanno fatto svolgere la sfilata dei Carri nello stesso giorno di Teramo ma solo dopo un rinvio per pioggia, l'ass. Filipponi ha proprio scelto la giornata, chiara la differenza?