La verità? L'abbiamo scritta e riscritta. Il grande romanzo della Sanità italiana e più modestamente quella teramana sarà scritto, viene scritto quotidianamente dagli utenti prima e dai pazienti dopo.
Mentre si discernono i miglioramenti sulle liste di attesa in sterili riunioni con dati e ridati statistici; mentre non si negano impegni e strategie, il quotidiano smentisce tutto e tutti.
Se una ragazza alla sua prima visita gastroentologica, si presenza con una prescrizione urgente che per legge deve essere licenziata entro e non oltre i 10 giorni, si vede assegnato il primo appuntamento in data 19 Giugno, 100 giorni di attesa, abbiamo perso tutti.
Non i sindacati, non la politica ma il diritto costituzionale alla prevenzione e alla giusta diagnosi e cura.
Inutile rispondere. La lista di attesa dei cittadini è chiusa.

Commenta
Commenti
Buongiorno ,a me è successa la stessa cosa con un asportazione di un neo con l'impegnativa fatta da un dermatologo della ASL,prenotata a novembre 2024 con priorità breve,appuntamento dato il 21 luglio 2025. Ho chiesto perché accadeva questo è mi hanno detto che non esiste la priorità breve ma il medico della ASL ne è a conoscenza?
E già ma a Teramo invece di raccogliere le firme per far dimettere la Verì e tutto il suo entourage il cdx raccoglie le firme per fare il Delfico allo stadio ( a proposito ma i banchetti del sabato ?) come se la salute venisse all'ultimo posto.
Buongiorno, le è andata anche bene, mio figlio una RM al cuore con urgenza il 15/12/2026
Siamo tutti complici
Ma non ci aveva pensato Giorgia a risolvere tutti i problemi della "Sanità Pubblica" con uno "storico", "epocale" finanziamento mai visto nella vita della repubblica????????
Ma forse ho capito male io
Concordo pienamente
Vergognaaaaaa vergognaaaaaaa vergognaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
solo chiacchiere inutiliiiiiii
ma che sanità!!!!!!
10 settimane...e che problema c'è???
Ormai bisogna andare fuori regione dove cliniche private hanno convenzione con Asl di teramo....dovete capire che la struttura ospedaliera ha limiti per liste di attesa anche se a pagamento un esame si fa in 24h
Che poi ad essere precisi il ticket che si paga già coprirebbe il costo, generalmente 36 € a rx, rm, eco, tac ecc. ecc.