Vi sembra un titolo forte? Troppo forte? Abbiamo esagerato? Anche dopo l'ennesimo divieto di fare il bagno a Roseto nella zona tra i bagni Marini e il Lido Nettuno? Revocato questa mattina dopo tre giorni.
Il problema rimane della Ruzzo reti s.p.a. per un urgente intervento strutturale, che dovrebbe migliorare gli impianti di sollevamento delle acque reflue. Il silenzio dell'Opposizione è disarmante.
Anche dopo i risultati della Goletta verde, che condanna per inquinamento quattro punti su cinque nel teramano?
Anche dopo l'esplosione nello stabilimento il Caprice a Giulianova di una specie di cloaca nera e ripugnante?
Tre giorni fa. Erano le sei del mattino. Un nostro caro lettore ci ha consegnato le foto, che ha scattato quando è stato sommerso dalla piena poco gradita. Sensibilità di un uomo di alti valori etici.
Queste immagini non mentono. Rappresentano una notizia. Un allarme. Una verità lontano da false strumentalizzazioni.
Ha raccontato di un forte odore, di ombrelloni trascinati, di esalazioni nausabonde. Tutto ricoperto da una sabbiatura poco curativa.
Questa mattina il profumo aveva ancora un eco nasale.
Il titolo è la verità di una situazione che va combattuta a monte. Che va controllata lungo la discesa naturale delle nostre acque.
Scarichi industriali e domestici. Va rafforzata la posizione della Polizia Provinciale, di quella locale, della Guardia Forestale.
Ci vorrebbe la Politica. Scusate ...ora ho esagerato.

Commenta
Commenti