Nodo al fazzoletto sciolto a metà ma è un inizio che fa ben sperare. Parcheggio sotto Piazza Donatori di Sangue a Teramo. L'ufficio Ambiente dell'Ass. Graziella Cordone, il Vigile Ecologico, Vincenzo Calvarese, gli uomini e le donne della Te.Am per il primo atto di bonifica. Per il secondo, ovvero la chiusura, ci penserà l'ufficio manutenzione del comune di Teramo con l'ass.Sbraccia. Una infrastruttura da recuperare ma almeno nel frattempo sarà tolta alla microcriminalità come zona di spaccio, consumo, di abbandono e scarico rifiuti. Una buona notizia.

Commenta
Commenti
Bravo Giancarlo e bravo Sbraccia
Troveranno altre piazzette senza telecamere o vie buie dove spacciare o abbandonare rifiuti.
Mi domando per quale motivo fu costruito questo parcheggio.
E' inspiegabile come certe strutture costate soldi siamo lasciate all'abbandono e al degrado oltre che alla mercè dei vandali. Possibile che non esista un organismo capace di trovare un responsabile di questi sprechi? O almeno un ente che impedisca l'accesso ai siti in questione? Adesso il degrado è giunto al punto che il parcheggio non è più utilizzabile. Chi ne risponde, chi paga? La magistratura non ha niente da dire?