La Stazione Ornitologica Abruzzese Onlus ha inviato stamattina una diffida al Comune di Pescara affinché annulli in auto-tutela il Permesso di Costruire rilasciato nel 2012 alla società Pescaraporto per la realizzazione di 3 palazzi in zona porto e le successive richieste di cambio di destinazione d'uso.La SOA è particolamente interessata ad una riqualificazione dell'area del porto di Pescara finalizzata ad una riconnessione ecologica, come peraltro originariamente previsto dal Piano particolareggiato 2 che interessa la zona. Purtroppo il cosiddetto Decreto Sviluppo ha dato la possibiità al privato di operare in deroga alle previsioni del Piano Regolatore Generale.Questo, però, non autorizzava a rilasciare il Permesso di Costruire senza attuare altre norme, come quella della Valutazione Ambientale Strategica, prevista da una Direttiva Comunitaria, la 42/2001/CE.
La Valutazione Ambientale Strategica è necessaria per stabilire gli effetti ambientali delle modifiche al Piano Regolatore, anche per interventi che vanno in deroga. Ad esempio, serve per valutare gli effetti sulla mobilità, sulla depurazione (nuovi residenti determinano un ulteriore carico su un depuratore già in sofferenza depuratore), sulla produzione di rifiuti, sulla qualità dell'aria.
Commenta