Salta al contenuto principale

Gettare i pacchi di pasta non scaduti è vergognoso...

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Scrive su facebook il nostro amico Alessandro: " Trovati nel mio secchio dell'organico due pacchi di penne intatti del Unione Europea !!!
Non penso che i supermercati vendono questa pasta !!!!!
Scadenza 2018 !!!
Chi l'avra buttata!!!!????
A voi le risposte!".
I commenti raccontano di uno spaccato dell'Italia e di Teramo nascosto nei e tra i pacchi alimentari, del tetto isee, delle famiglie teramane e di tanti extra comunitari.
Marilena "Questa e una pasta che viene data nel pacco mensile alle persone bisognose teramane ma anche a tanti extracomunitari.... Il pacco con prodotti alimentari si prende in base al reddito isee una volta al mese".
Tutti senza parole.
Il gesto che ferisce, che tramortisce, che offende.
Chi è in strada, chi conosce il tessuto locale in decadenza, chi ascolta le parole di sofferenza quotidiana, chi ha vissuto con un frigorifero vuoto o con il latte acido scaduto.
Chi conosce l'importanza di un pacco di pasta senza olio e grana, chi ha i morsi della fame più forte dei rimorsi del tempo.
Chi gira le case facendo la spesa conosce il buio delle dispense vuote.
Sente il valore di una simile offesa.
La differenza tra mangiare e risolvere la giornata e non mangiare e fare passare la nottata.
Non per tutti ma il gesto rimane per noi altri, vergognoso.

Commenta

CAPTCHA

Commenti

non è difficile risalire a chi ha buttato la confezione........
Quante storie per due pacchi di pasta,se vi fanno cosi pena cucinateli voi e mangiateli.
Marco spero sia ironia la tua.. non arrivare a fine mese ..morire di fame.. non curarsi. .. VERGOGNA..ora BASTA
Mica sarà stato qualche "migrante" che non apprezza la ns. cucina ?
@Tex, potrebbe essere uno scroccone tuo compaesano, finto povero per non pagare le tasse. In fondo l'Italia è piena di simili personaggi. Forse si aspettava confezioni della De Cecco o della Barilla.