Sentire l'ass. all'Ambiente del comune di Teramo, Graziella Cordone, giustificarsi con il consigliere di opposizione Luca Corona, dopo l'interrogazione sullo stato del parcheggio di Piazza Donatori di Sangue è come ascoltare cantare Fedez senza l'autotune.
Non è vero che la Te.Am ha fatto di recente una bonifica, non è vero, caro Assessore Cordone perchè noi abbiamo le immagini di ogni mese e lo sversamento dell'olio nei tombini è del 23 Novembre del 2023. Quali bonifiche recenti? Perchè non controlla prima di rispondere? Le ripeto noi abbiamo le immagini e se vuole verificare può iniziare dal 23 novembre del 2023 https://www.iduepunti.it/23-11-2023/teramo-nel-parcheggio-di-piazza-donatori-di-sangue-dopo-la-droga-ora-anche-i-reati
Assessore dopo tutti questi anni che il parcheggio è in mano a chi spaccia, chi getta i rifiuti, chi consuma sostanze stupefacenti perchè non diamo alla malavita la gestione dell'impianto?
Sull'ass. Antonio Filipponi e sulla Fiera dell'Agricoltura annunciamo la pubblicazione di una nostra inchiesta intitolata " Una birra imporchettata". Leggerete molto presto con interviste ad alcuni esercenti e il gran finale con Debora Fantozzi.
Sulla ciclovia, finalmente, emerge l'onestà intellettuale di Andrea Core che riconosco in una recita a soggetto per un'opera che andrebbe eliminata per l'imprudenza progettuale.

Commenta
Commenti
Certo è che la storia di questo porcheggio (non è un errore di ortografia) ha un che di surreale. Pongo una domanda, sperando che qualche avvocato o esperto di diritto voglia avere la bontà di rispondere: non si potrebbero, nella fattispecie, attuare i poteri sostitutivi dello Stato affinché quest' opera pubblica sia finalmente conclusa e fatta funzionare? C'è, poi, sempre sulla stessa piazza, quella palazzina bianca a due piani. Considerata l'emergenza abitativa esistente nella nostra città, perché non si procede alla sua ristrutturazione? Forse non ci sono i fondi necessari o non conviene realizzare l'opera o che altro? Nel secondo caso, non sarebbe allora meglio demolirla così da rendere più spaziosa l'angusta rotonda?
Cordone si vergogni!
E si dimetta!!!
Ricordo a tutti che quel parcheggio fu progettato dal sindaco sperandio( anni e anni fa) e doveva servire la vecchia sede della procura in via fonte regina, ma il bello è che mentre si progettata l opera la procura veniva trasferita alla caserma ristrutturata adiacente al tribunale e allora fu deciso di usarlo come parcheggio di interscambio poiché la stazione è vicina, ma anche quesra idea è starà un flop. Oggi l unica soluzione è darlo in concessione ma dubito che l attuale amministrazione lo riesca a fare, per garantire posti auto ai residenti della zona pagando un canone. ...ma a teramo il tempo passo è tutto scorre molto lentamente quasi immobile. Qunoltre la vecchia struttura abbandonata in prossimità dell incrocio credo che rientri nel progetto di housing sociale e debba essere recuperata ma anche si dorme tranquillamente sonni tranquilli quindi continuate a bere birra e porchetta a quesra fiera e alle prossime fiere che ci saranno perché tutto rimarra6 così per anni.. una nota all assessore cordone.gli operatori team non scenderanno mai da dargli sotto quell area caro assessore a bonificarla visto che tutti hanno paura delle tenebre( tranne l eroico giancarlo) quindi per la pulizia occorre la presenza anche del vigile ecologico che deve verbalizzare i reati indicati gravissimi