Prima la storia.
http://www.veratv.it/index.php/2020/06/20/pineto-spariti-15mila-euro-dal-conto-della-scuola-san-giuseppe/
Chi ha sottratto 15 mila euro alla suore della scuola dell'infanzia di San Giuseppe a Pineto?
Chi ha usato il bancomat?
Indagano i Carabinieri di Pineto con la collaborazione del nucleo operativo di Giulianova.
Ci sarebbe uno sospettato, sentito e ascoltato dai militari negli ultimi giorni e individuato attraverso le telecamere di cinque istituti bancari.
Il resto è una corsa di solidarietà a 360 gradi che ha coinvolto a Pineto tutte le Istituzioni, tutti i partiti (tranne uno), associazioni, cittadini e anche ex bambini, ora adulti, che hanno frequentato la scuola.
In un primo momento ha fatto discutere un verbale della locale Cpo sui cui c'era scritto che si conveniva soprassedere da ogni eventuale intervento pubblico.
Un verbale fake perchè la Cpo di Pineto, insieme al sindaco di PIneto, Robert Verrocchio, sono stati i primi a stigmatizzare l'azione illegale che ha visto coinvolte le suore della San Giuseppe.
La Cpo si è distinta per un documento duro talmente duro che si è sciolto sotto il sole e di cui non troviamo traccia mentre il sindaco Robert Verrocchio con un comunicato corposo ( che in questo momento non è a nostra disposizione come per la Cpo) ha chiesto ai giovani del Pd locale e al loro Presidente di mettersi a disposizione per la raccolta fondi e quei fondamentali lavori socialmente utili per aiutare una delle più importanti e storiche Istituzioni di PIneto.
Vi racconteremo la verità e il resto della storia.
Commenta