Salta al contenuto principale

Teramo. L'anarchia a via Vecchia. Si può parcheggiare in divieto di sosta...

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Riceviamo e pubblichiamo.

Via Vecchia: Una via soffocata dal parcheggio selvaggio – E se servisse un’ambulanza?
Teramo – Una piccola strada che, invece di servire al meglio la comunità, sta diventando un problema serio per la viabilità e la sicurezza. Via Vecchia, solitamente un semplice percorso di collegamento verso il Club Interamnia, è oggi l’unica via praticabile in salita per gli utenti del centro sportivo, dopo il recente cambio di marcia imposto su Via Ponte San Giovanni. Tuttavia, c’è un problema evidente: parcheggi irregolari che rendono il transito un’impresa rischiosa.

Nonostante il divieto di sosta con rimozione forzata, Via Vecchia si riempie quotidianamente di auto lasciate in sosta in maniera irregolare, riducendo drasticamente lo spazio di manovra. Il problema non riguarda solo gli utenti del Club Interamnia, ma anche i mezzi di soccorso, che potrebbero trovare difficoltà a risalire la via in caso di emergenza.

Le segnalazioni da parte del Club Interamnia non mancano: da giorni si denuncia l’assenza di un controllo sistematico, mentre la situazione della viabilità continua a peggiorare. Cosa accadrebbe se un’ambulanza dovesse accedere urgentemente al Club Interamnia e trovasse la strada bloccata?

Alla luce di questa situazione, si rende necessario un intervento urgente delle autorità competenti per ripristinare la viabilità e garantire il libero passaggio. Un controllo mirato nelle ore soprattutto mattutine con la rimozione delle auto in sosta vietata, è una misura indispensabile per riportare ordine su Via Vecchia.

In un periodo in cui l’accessibilità è già compromessa dalle modifiche alla circolazione di Via Ponte San Giovanni, la città può permettersi di ignorare un problema così evidente?

Commenta

CAPTCHA

Commenti

La situazione è questa in tutte le strade del centro che è letteralmente assediato da auto in perenne divieto di sosta. Sicuramente i proprietari delle auto sono impegnati a fare compere nei negozi del centro. Che però sono vuoti.
Il mistero si infittisce…

Semplicemente è che molti teramani (e non solo) sono tirchi. Pur di non pagare il parcheggio, parcheggiano ovunque. Tutta Teramo è cosi. Guardate la giungla in alcuni incroci con semaforo tipo Via Primo Riccitelli. Se poi hai l'amico vigile urbano puoi parcheggiare anche sugli alberi! Buon porcheggio!

Allora….via Saliceti, che a causa dei lavori senza una fine certa è diventata rifugio di parcheggio dei residenti in centro (visto che in concomitanza Piazza Verdi non è usufruibile in maniera anche sovradimensionata rispetto alle reali esigenze del cantiere discontinuo incorso,) è mira dei vigili che elevano contravvenzioni . Tutto il resto è noia…. Vedi lato anfiteatro romano ed appunto via Vecchis. Quando questa amministrazione farà le cose perché si devono fare e non perché è politicamente corretto?

Se si può restringere la corsia l'unica è mettere dei pali in modo che non hanno più spazio per parcheggiare. Altrimenti la strada delle multe la vedo dura, non sono un gran deterrente.