Dopo le vicissitudini ormai note sull’abrogazione del fondo regionale per le borse lavoro per i pazienti affetti da disturbo psichiatrico grave, che avrebbe rischiato di togliere loro questo fondamentale strumento riabilitativo, sono lieto di comunicare che grazie allo sforzo dello scrivente, ma soprattutto dell’Asl di Teramo, sono state rifinanziate le borse lavoro per l’anno 2023 in attesa che la regione Abruzzo faccia una nuova legge con un regolamento apposito che confido sia pronto entro fine anno. Dunque, chi è in borse lavoro secondo regolamento verrà pagato nei tempi previsti dalla legge.
Ovviamente abbraccio e ringrazio personalmente di cuore il direttore generale, Dottor Maurizio Di Giosia, il direttore sanitario aziendale, Dottor Maurizio Brucchi, il direttore del controllo di gestione, Dottor Riccardo Baci, tutto il magnifico personale amministrativo del Dipartimento di salute mentale, il dottor Fabrizio Rapagna (direttore delle attività amministrative dei dipartimenti prevenzione salute mentale), il dottor Luigi Olivieri (direttore del centro di salute mentale Terre del Cerrano, che mi ha sempre accompagnato e supportato in questa lunga avventura) senza i quali tutto questo non sarebbe stato possibile.
Mi commuove e mi riempie di gioia il fatto che l’Asl di Teramo,come sempre peraltro, sia sempre vicina alle tematiche legate alla salute mentale, all’utenza svantaggiata, al disagio psicologico, fatto più unico che raro in tutta Italia. Difficile trovare un’azienda sanitaria italiana che rifinanzi un progetto per oltre 300.000€ di questi tempi.
Il mio personale pensiero va però soprattutto alle persone con disturbo psichiatrico grave che possono godere di questo strumento fondamentale. E ovvio che sarà applicato un nuovo regolamento scritto dalla regione, ma conto che per l’anno prossimo dalle 80 borse lavoro che al momento sono disponibili per Teramo si ritorni a un numero di almeno 120 che mi sembra corretto per soddisfare le esigenze dei nostri pazienti, a fronte di un’aumentata incidenza di disturbi psichiatrici gravi dopo la pandemia.
Ma, nel frattempo, permettetemi di gioire di essere contento per questo risultato assolutamente insperato. Come dice il proverbio, se lo vuoi con forza non è un sogno!
Domenico De Berardis
Capo Dipartimento Centro Salue Mentale Asl Teramo
Commenta