Piccolo vademecum.
Cantieri di durata non superiore a 2 giorni (utilizzo di segnali mobili);
- cantieri di durata tra 2 e 7 giorni (utilizzo di segnali parzialmente fissi);
- cantieri di durata oltre i 7 giorni (utilizzo di segnali fissi e segnaletica orizzontale di colore giallo);
- cantieri fissi (non subiscono alcuno spostamento per minimo mezza giornata e prevedono l'utilizzo di segnaletica di avvicinamento, di posizione e di fine prescrizione);
- cantieri mobili (utilizzo di un segnale mobile di preavviso e uno mobile di protezione, che si spostano in modo coordinato all'avanzamento dei lavori, e di coni/paletti che delimitano la zona lavoro).
A Teramo, il disastro a parte in via De Gasperi e in via Po per i cordoli di cemento che hanno ridotto una strada decente e sicura che conduceva all'ingresso di Teramo Capoluogo, a una stradicciola stretta e pericolosa da dimenticata periferia.
Chi ha il compito di verificare la sicurezza e il rispetto delle norme stradali da parte di una ditta che esegue dei lavori in strada?
Chi risponde sullo spazio dei soccorsi? Come e dove accostare? Come e dove dovrebbero accostare per esempio, i lavoratori che incollano i manifesti? Ci sarebbero tante domande. Ripartiamo dalla linea gialla da cantiere?
La diretta https://www.facebook.com/share/v/1ExpevuVVX/
Commenta