Una riunione di Giunta a Teramo senza alcun precedente.
Il buongiorno si vede dal mattino. Tutti i ministri del sindaco D'Alberto e lo stesso sindaco aprutino sono riusciti a terminare un discorso o una proposta senza essere interrotti dall'ass. Graziella Cordone.
L'assurdo si è trasformato in shock quando la stessa Cordone in un breve discorso ha ammesso che tutte le critiche che gli sono state rivolte avevano un fondamento di verità.
Andare a Torino nella riunione Anci e non festeggiare per la prima volta a Teramo la festa dell'Albero. ( giornata dedicata alla valorizzazione degli alberi e dei boschi, per promuovere una cultura che rispetti l'ambiente. La data è stata fissata nel 1951 dal Ministero dell'Agricoltura. Nei comuni montani è possibile spostare la festività al 21 marzo).
Non aver ancora realizzato una sola giornata ecologica dedicata alla raccolta dei rifiuti abbandonati e alla bonifica con i cittadini delle microdiscariche.
Non aver spiegato la tariffa puntuale tra traversine e lettiere. Puntualmente c'è stato solo il controllo nei confronti dei cittadini teramani.
Di ammettere che le idee nei rifacimenti dei vari giardini teramani e soprattutto di piazza Garibaldi appartengono a un'altra visione.
Di ammettere che Teramo è senza cestini dell'immondizia e che presto saranno riposizionati.
Di regalare un fiore non reciso a Valdo Di Bonaventura, alto esempio di cultura ambientale.
Di non portare rancore ai giornalisti che scrivono la verità.
Come assessore al traffico di non aver preso in considerazione l'orografia del quartiere Cona, gli orari scolastici, di lavoro e aver costretto i teramani a quasi un'ora di coda in auto.
Di non aver compreso il lavoro della pista ciclopedonale con i cordoli modello muro di Berlino.
Di non aver capito che la delega al Traffico prevede delle competenze specifiche (Regolamentazione della circolazione stradale: Piani del traffico e mobilità urbana sostenibile.) e politicamente è sempre una polpettina dissenterica.
Varie ed eventuali talmente tante varie e tanti eventuali che gli amministratori di condominio hanno eletto la Cordone, Dominus dell'anno.
Per il resto, l'ass. Cordone avrebbe fatto un buon lavoro come per esempio, ecco, un attimo, solo un secondo. In Giunta stanno controllando, ecco, va bene.
In fondo è il 1 Aprile e ci svegliammo tutti sudati.
Commenta
Commenti
In altre amministrazioni si sarebbe dovuta dimettere
Benvenuti a Teramo! X ricoprire 1 ruolo ci vuole competenza e disponibilità