Salta al contenuto principale

Teramo. In via Cadorna e quei lavori non fatti a regola d'arte...

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Il video si sente come si sente il disagio acustico.

Ci scrive un lettore " Seconda puntata de "I lavori, quelli fatti bene!"
Sono passati solo quattro giorni e la situazione forse è peggiorata, colpa della pioggia, del traffico (il Comune sà quanti automezzi passano di lì ogni giorno?), fatto stà che senza essere l'uccello del mal augurio, fra non molto il chiusino collasserà, aggiungo dei video sufficientemente esplicativi.
Rimane comunque, la forte vibrazione che si prova al passaggio dei mezzi più o meno pesanti, nei palazzi vicini dovuti dai forti avvallamenti presenti sull'asfalto all'incrocio con Via Cadorna a Teramo.
Dobbiamo aver fiducia ed aspettare che Enel Distribuzione insieme a Open Fiber (i veri proprietari degli asfalti taramani), ci facciano la grazia di asfaltare la via, Crucioli, dopo tutti i danni che gli stessi nei tempo hanno causato! Speriamo solo che il Comune Di Teramo, il Sindaco Gianguido D'Alberto e l'assessore al ramo sappiano essere puntuali ed intransigenti controllori del bene comune.

Video Qui

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Tra poco viale Bovio diventa un guado con fango dovuto alle piogge asfalto dissestato buche . Fatevi una passeggiata a via de benedictis per capire....pulizia strade anno zero

In Viale Crucioli e’ un disastro.Completamente lasciata senza controlli,tra Tombini rotti e rumorosi,asfalto con avvallamenti che al passaggio di mezzi pesanti provocano forti vibrazioni nelle abitazioni,auto che sfrecciano in prossimità dell’incrocio con via Cadorna mettendo a rischio i pedoni nonostante le strisce pedonali,nessuno che rispetta il divieto di girare in via Cadorna da via Crucioli generando continue liti tra automobilisti costretti a fermarsi,parcheggi selvaggi che costringono i pedoni a camminare sulla carreggiata,cani lasciati soli che fanno i bisogni sui marciapiedi.