Principio di incendio di una canna fumaria in viale Bovio a Teramo. Sul posto i Vigili del Fuoco che hanno provveduto immediatamente a mettere in sicurezza il tetto ed eventuali parti in legno vicino al camino.
Guardate https://www.youtube.com/shorts/ffR2JYbn_V8
Consigli.
Quando il camino è acceso, il fumo caldo prodotto dalla combustione può far formare fuliggine sulle pareti fredde della canna fumaria. Questa fuliggine tende ad accumularsi di più verso la fine della canna fumaria o nelle curve.
Se la fiamma è troppo alta, può succedere che lo strato di fuliggine prenda fuoco. Di solito, un incendio di questo tipo non dura a lungo, ma può far entrare del fumo in casa e le fiamme si vedono vicino al comignolo.
Questo incendio può diventare molto pericoloso se vicino alle fiamme ci sono materiali infiammabili, come il legno. In quel caso, può svilupparsi un incendio più grande, mettendo in pericolo chi abita nella casa e anche chi vive nelle vicinanze. Ricordatevi di provvedere ad effettuare una pulizia della canna fumaria una volta all’anno. Non risulta complicato per personale esperto eliminare la fuliggine incrostata anche perché nella maggior parte dei casi questa viene a formarsi in prossimità del comignolo risultando quindi semplice la relativa rimozione da parte di uno spazzacamino. Evitate ogni fai da te e la telefonata ai Vigili del Fuoco è fondamentale oltre che necessaria per la sicurezza pubblica.
Commenta