Salta al contenuto principale

"Statt" la cucina teramana che diventa una nicchia a Milano...

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Nolo. Nord di Loreto a Milano.gfgfggfgfgff Un modo molto americano di descrivere un quartiere nato sulle eterogeneità dei migranti in cerca di lavoro. Ricorda un po' Miracolo a Milano di Vittorio De Sica; l'Audace colpo dei soliti ignoti di Nanni Loy; un vero e proprio Romanzo Popolare di Mario Monicelli. hghghghIn questo luogo di cultura e di influenze culturali è stata data in cottura una Osteria in Via Venini 71. Una osteria di cucina teramana in cui il nome, Statt, raccoglie tutta la bellezza dell'Abruzzo; la gentilezza; la comprensione; il senso della famiglia e di quei piatti che tra il mare e monti, nella storia aperta delle credenze di casa; il teramano Alessandro Quaranta ci racconta con  una storia di spaghettate tutti insieme, di quelle ricette della zia Iole che non vi anticipiamo ma che ricorda l'assaggio dell'Abruzzo fatto piatto, pasto, tra le polpette cacio e uovo, la trippa, le verze, la porchetta, le olive ripiene. La meraviglia? Lo Sdijuno della Domenica dalle 11 a salire che allunga la vita e i sorrisi.
Alessandro Quaranta il vero oste in cucina e la presenza adesante della moglie Daniela che ricorda il dolce parlare di una lingua di rispetto e cura. 
Statt è poesia  per come riempie la bocca e il cuore. Sa di casa e della casa conserva la nostalgia e la saudade. E morso dopo morso, sale il sorso di un corso lento come l'orso abruzzese.

Prenotate per godere tra i 12 posti privilegiati.
Statt Via Giulio e Corrado Venini, 71-Milano ...351 5730518

https://www.instagram.com/statt_viavenini71?igsh=b2pvajA2aWk1bWl5
 









 

Commenta

CAPTCHA