Salta al contenuto principale

Teramo. La Cordone fa la "Poliziotta" dei Mastelli mentre salgono la protesta per l'abbandono dell'Ambiente dei parchi pubblici...

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Graziella Cordone, hghghassessore all'Ambiente senza la delega alla Teramo Ambiente continua la sua battaglia di controllo e di verifica dei nuovi mastelloni Rur della tariffa puntuale.
Una attività inesorabile che ci piacerebbe condividere se ci fosse stata una migliore comunicazione sul problema delle lettiere e delle traversine. In sintesi nessuna risposta ma solo la scusa dell'Europa che in questi giorni di armamenti pro e contro, avrebbe l'attenzione unica sulle lettiere bio o non bio dei teramani. Chi pagherà l'aumento? Nel frattempo, salgono le proteste per un ambiente sempre più sporco, in particolare per alcuni campetti e parchi pubblici da Fonte Baiano a Campo Fiera. Ci scrivono " Giancarlo dovrebbe essere un parco giochi per bambini, hanno distrutto e tolto un tavolo di legno con delle panche che veniva utilizzato dal quartiere per momenti di lettura, relax, pranzo e studio." Erba e sporcizia accatastata ma non raccolta. Chi controlla, i controllori severi? 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Domanda alla poliziotta Cordone: ma se prima avevamo un mastello da 25 lt per la raccolta di una volta a settimana, adesso per due settimane dovremmo averne uno da 50 lt. Perchè è da 35 ? I 15 che mancano me li mangio. Se uno ha la cultura per differenziare non potete ridurre la volumetria per costringerlo a differenziare anche l'indifferenziabike. E poi dove sta il guadagno economico per i cittadini. Qui mi sa tanto non di avere un obiettivo ecologico ma un obiettivo economico ( meno raccolte meno costi più risparmio) ma ad esclusivo vantaggio della Te Am. Il prossimo step? Raccolta mensile.

E' tutto bellissimo perche' CE LO CHIEDE L'EUROPA!
Mastello e Moschetto EUROPEISTA PERFETTO!

Prima che sia troppo tardi ! Una città etilista ed immondezzaio dove le uniche regole ferree , gli unici controlli e le uniche sanzioni sono per il conferimento dei rifiuti. Chissà perché ! A pensar male.... Invece di sprecare tempo e denaro a controllare i mastelli di plastica andate a controllare e a multare i mastelli "umani" che riempiono di vomito e piscio le nostre vie dopo aver riempito le tasche degli unici imprenditori di successo del nostro territorio, gli osti e i pusher.

Ma la Cordone lo sa che è anche assessore al traffico?

Aggiungo: dopo il flop ( chiaramente denaro degli utenti) delle buste in carta per la raccolta della stessa (qualche fenomeno ebbe questa idea NON ricordandosi che ogni tanto piove ,
Qualche volta nevica) sarebbe il caso di poter risolvere il problema : Raccolta carta e cartone .AD AUMENTARE LA TARI: nessun problema.....

Chiedo alla team e all'ass.re Cordone: per la RACCOLTA CARTA= DOVE STA SCRITTO CHE Il cittadino si deve procurare dei cartoni es.( nei vari supermercati) sporchi ,usati per mettere la carta? In molte città hanno dotato gli utenti di contenitori in plastica rigida n.b. molto economici ma cmq efficaci per la raccolta della carta.

Sempre peggio! Mi spiace dirlo ma chi ha votato x questa gente, ora se la tiene... È un problema x chi non l'ha fatto!