Scuole chiuse a Teramo, Giulianova, Atri (Venerdi e Sabato), Castelli, Sant'Omero (Venerdì e Sabato). Il derby scolastico è finito alla pari. Il peggioramento della situazione meteorologica ha convinto il primo cittadino teramano a seguire il sindaco di Giulianova, di Sant'Omero, di Civitella e della gran parte dei sindaci della provincia aprutina. La neve è arrivata e con le temperature in picchiata, l'Amministrazione comunale ha privilegiato la tutela e la sicurezza dei cittadini. Il pensiero è per il traffico scolastico, che potrebbe correre dei pericoli, per il fondo stradale ghiacciato. La situazione è costantemente monitorata dagli uffici dell'Ass. Di Stefano e dalle aziende racchiuse nel piano neve. I cantonieri con i mezzi anti neve, hanno raggiunto le frazioni più alte dalla giornata di ieri sera. Inteventi si sono registrati a Magnanella, Rapino e Rocciano.
Comunicato "ll Sindaco di Teramo, in considerazione della previsione di avverse condizioni meteorologiche e del dispaccio diramato dal Dipartimento della Protezione Civile - Centro Funzionale Centrale, Settore Meteo – con cui si annunciano “nevicate (.....) fino al livello del mare, con apporti complessivi (…) da moderati ad elevati”, dispone la chiusura – limitatamente alle sole attività didattiche – delle scuole del territorio comunale di ogni ordine e grado, ad eccezione degli asili nido comunali e della Scuola dell’Infanzia “V. Emanuele II” di via del Baluardo.
Il provvedimento è in vigore per la giornata di venerdi 3 febbraio. In caso di ulteriori decisioni, verrà data nuova e tempestiva comunicazione.

Commenta
Commenti