Una vera e propria emergenza ambientale a Teramo.
Domenica 27 Luglio ore 6 del mattino.
Un forte odore di letame invade il lungo fiume di Teramo lato Tordino.
Lo spettacolo che si presenta ai nostri cocchi sopra il ponte a catena è quello raccontato nei disastri ambientali.
Una coltre di schiuma emerge maleodorante e densa mentre una moria di pesci si lascia trascinare dalla corrente come in un lento funerale.
Sul posto è intervenuta una gazzella dei Carabinieri .
I Militari dell'Arma hanno verbalizzato tempestivamente l'accaduto e fatto i primi rilievi del caso.
Telefonicamente è stato avvertito il Corpo Forestale dello Stato e il Vigile Ecologico di Teramo, Vincenzo Calvarese.
Il Corpo Forestale dello Stato per competenza ha iniziato le indagini risalendo il fiume.
Alla ricera della fonte inquinante.
Lo stesso tratto di fiume fu interessato da un simile sversamento nel Febbraio del 2014.
Ci furono denunce da parte del WWF locale...ma le illegalità a quanto pare sono dure a morire. www.iduepunti.it/cronaca/2_febbraio_2014/lungo-fiume-le-prove-dello-sversamento
I controlli?....intanto il fiume scorre verso il mare.
Buon bagno...a tutti.

Commenta
Commenti
Infatti le vasche del letame ( caro ignorantello) vengono lavati con speciali saponi e schiumogeni;)
Il Letame è letale in acuqa...figurati i saponi...
Si, Pino.
Sono in corso indagini di PG...vedremo.;)