Il sindaco di Silvi è stato il primo a firmare l'ordinanza di chiusura delle attività didattiche per la giornata di Lunedì 13 febbraio. Non si è fatto attendere il sindaco di Giulianova Francesco Matromauro, che in un laconico comunicato stampa, ha annunciato la richiesta dello stato di emergenza.
"Le scuole di Giulianova rimarranno chiuse anche per lunedì 13 febbraio, considerate le eccezionali precipitazioni nevose. E sempre lunedì la Giunta decreterà lo stato di emergenza per gravi danni subiti, causa prolungate condizioni meteo avverse". Gli studenti di Teramo torneranno a scuola Martedì 13 Febbraio mentre i ragazzi di Montorio, Bellante, Colledara, torneranno sui banchi Mercoledì 15 Febbraio. Dopo una riunione fiume con la Coc, (comitato organizzativo comunale) il sindaco Brucchi ha condiviso la scelta opportuna di prolungare la sospensione della attività didattica per la giornata di Lunedì 13 Febbraio. Visto le prossime deboli nevicate previste per il pom di Sabato e la mattinata di Domenica. Continuano i lavori di pulizia delle strade, la messa in sicurezza degli edifici pubblici e la prevenzione e cura delle stallatiti dai cornicioni, coadiuvati dall'Ass. Di Stefano. Un plauso alla protezione civile, i vigili del fuoco, i ragazzi della Teramo Ambiente e alle forze dell'ordine, per il lavoro continuo e costante espresso sulle strade comunali e provinciali. Si attendono decisioni per la chiusura o apertura degli uffici pubblici da parte del Prefetto di Teramo. Sicuramente Domenica rimarranno chiusi.

Commenta
Commenti