Salta al contenuto principale
|

Le Guardie Ambientali beccano gli "zozzoni" che inquinano a Secciola

di Anonimo
1 minuto

Giornate di controlli da parte delle  Guardie Ambientali d’Italia che in Teramo hanno scovato gli inquinatori della ”Strada per Secciola”.
Durante i controlli eseguiti nel comune di Teramo ed in particolare nelle zone nel fosso Rivacciolo e  nella strada che da contrada Fiumicino sale a contrada Secciola, le Guardie Giurate delle  GADIT hanno rinvenuto, un’ulteriore nuova discarica, e nei  cumuli di immondizia indifferenziata tra cui, computer, pneumatici e sacchi, sono stati rinvenuti fondanti elementi che hanno permesso l’identificazione del responsabile che verrà deferito alla Procura della Repubblica si sensi dell’art. 192 comma 2 D.Lgs 152/06.
In qualità di Presidente “ Un plauso è doveroso a tutte le nostre straordinarie Guardie, che con  abnegazione e in maniera del tutto Volontaria, prestano il loro servizio alla collettivita, fronteggiano quotidianamente questo orrendo malcostume. In Teramo abbiamo effettuato, unitamente all’ufficio di Polizia Ambientale del Comune di Teramo, un minuzioso servizio di controllo e prevenzione utilizzando un anche un pool di Guardie Ambientali Specializzate; Nuovamente, a breve, per contrastare maggiormente questo dannoso fenomeno, metteremo in campo tutta la tecnologia a nostra disposizione per rispondere efficacemente agli appelli che quotidianamente giungono alla nostra associazione affinché determinati comportamenti non si verifichino più. Prima o poi, chi inquina il nostro territorio, subirà la giusta sanzione!
Chiudo ringraziando La Team per la Preziosa e fattiva collaborazione a l fianco dei nostri agenti, il Comune di Teramo e il comando della Polizia Locale ed Ambientale sempre disponibile a supportarci durante le azioni.

Commenta

CAPTCHA