Ore quattro del Mattino. Ore quattro del mattino a Teramo con una leggera pioggerellina. A terra qualche busta della Teramo Ambiente abbandonata dai soliti incivili; gli uomini e le donne della Teramo Ambiente che puliscono la nostra inciviltà; c'è chi in un mezzo piano superiore,sforna pane e cornetti per il nostro risveglio e tra spettacoli vari e avariati ci sono loro, in silenzio dignitoso. In fila da ieri sera alle 20. Dopo 8 ore li ritroviamo coperti da una lana sottile che lascia traspirare ogni spiffero. In fila davanti alla Questura di Teramo che ha la responsabilità di avere degli uffici che funzionano mentre fuori, tutto il resto, sopravvive l'imbarazzo di una Città che si dimostra ogni martedì, impreparata. Nessun bagno chimico per la notte ma soprattutto nessun centro di accoglienza notturna. Le vie che di traverso animano viale Bovio diventano improvvisati bagni pubblici e l'odore preoccupa per la primavera e l'estate a un passo climatico. Nessuno ci pensa e oramai questo turismo documentale diventa da straordinario a ordinario. In fondo è solo per Martedì, vero?
Guardate https://www.youtube.com/watch?v=fO_3qCswOAU

Commenta
Commenti
È un'inciviltà!! Almeno andrebbero garantiti i servizi essenziali.
A qualcuno di molto potente va bene cosí...tutto regolare
È semplicemente inaccettabile.
Il problema dei bagni o delle coperte (seppur grave) lo ritengo secondario. Mi pongo invece la domanda: "PERCHÈ"?
Perché c'è bisogno di stare in fila dal giorno prima?
Perché c'è una fila di serie A, che ha diritto ad un gazebo (comunque insufficiente), ed una fila di seie B che deve attendere nelle condizioni che voi ben raccontate?
Perché devono ripresentarsi li tutti i martedì, per mesi, nella speranza di avere una risposta?
Uno spettacolo degno di un paese incivile e privo di qualsiasi umanità.
Ieri sera sono passata a Viale Bovio dopo le 21,00 effettivamente c'era tanta gente. Ovviamente non ho capito il perché tanta folla, poi leggendo il tuo articolo ora ho capito.... Gente disperata in una città dove chi smministra non si dà da fare per la costruzione di strutture appositamente adeguate per ospitare la disperazione.. però le piste ciclabili ci sono!😡😢
Vanno presi e riportati a casa loro col primo barcone disponibile....
Dopo tanti articoli su tutto ciò che succede in città e che affligge i cittadini qualcosa dovrebbe muoversi e se non accade è perché la vergogna è ancora poca e la cittadinanza attiva è inesistente.
Abito a 20 metri dalla questura e vi posso garantire che la fila di immigrati non si materializza alle 20.00 della sera precedente ma al mio ritorno dal lavoro, verso le 18.30 è già presente numerosa. Oltre ad essere un problema più volte denunciato anche dalle O.S. di Polizia, mi riallaccio a quanto scritto perchè con l'attuale carenza di strutture tutti i disperati che attendono il mattino accampati devono in qualche modo trovare un posticino per i loro bisogni (di notte neanche troppo appartato) e chiaramente disseminano i loro odori lungo la centralissima Viale Giovanni Bovio e le vie traverse zone che ospitano, se non sbaglio, oltre gli uffici della Questura anche numerose attività e scuole di ogni tipo, da quelle dell'infanzia alle scuole medie e superiori. Che spettacolo di Paese il nostro. Non ho mai visto il Mercoledì mattina uno qualsiasi dei componenti la giunta comunale venire ad annusare l'aria malsana che si respira. Una cosa indecente. Per adesso ancora non utilizzano i secchi nei punti di raccolta TEAM e quindi accontentiamoci. Questo è lo specchio di come il nostro Paese, in trincea verso una delle più grandi migrazioni mai avvenute, si è preparato ed organizzato ad affrontarla. Insicurezza totale ed indecenza dal punto di vista igienico-sanitario a livelli inaccettabili. Ci abito e ve lo posso garantire con sicurezza. I buonisti sono invitati a raccogliere gli escrementi e a respirare a pieni polmoni l'aria del mattino di Viale Giovanni Bovio che, come sapete, ha l'oro in bocca . Vi aspettiamo numerosi.
Da accoglienti siamo diventati un popolo di accoglioni . W l'Italia 😠😠😠😠