Io mi distraggo.
Fin da piccolo.
Sono sempre stato quello dell'ultimo Banco e molte volte i discorsi li anticipavo, li continuavo, li fantasticavo.
Non li termino perchè il finale di una cronaca mi mette tristezza anche se rappresenta un lieto fine.
Sono per una storia lunga una vita.
Un pò come il vero amore.
Non associo il presente con il passato.
Una perdita di tempo o tempi.
David Gramiccioli è un artista.
Un attore di teatro.
Nell'accezione profonda e nell'eccezione di questa realtà.
Emanuele Stracchi non è solo un maestro che si siede al pianoforte ma uno dei migliori pianisti italiani.
E poi voci silenziose da fuori campo.
Maria Cristina, Angela, Sandra, Michele, Maria Antonietta, Laura.
Erano da noi per noi.
In una sala polifunzionale mezza piena perchè il mezzo vuoto non è la mia Teramo.
Rino Gaetano non era solo un cantautore ma un cronista della storia nera dell'Italia.
Era l'altra faccia della notizia.
Quella che non poteva essere scoperta.
Hanno raccontato attraverso i testi delle canzoni di Rino Gaetano, attraverso quelle parole censurate, attraverso quelle parole derise da Bocca e Costanzo, attraverso quella verità uccellata dalla piccola figura di Boncompagni, attraverso quelle parole nascoste nella tragedia del Vajont, attraverso quelle parole scritte nella sabbia del delitto di Wilma Montesi, attraverso quelle parole comandate da Licio Gelli, attraverso quelle parole della legge truffa, attraverso quella parole dell'omicidio Passamonti e della vendetta dello Stato, attraverso quelle parole dell'assassinio di Aldo Moro, attraverso lo Ior e il Vaticano, attraverso quelle parole di Fanfani, Cossiga, Colombo, Andreotti, Dalla Chiesa, attraverso quella parole e della regia dei servizi segreti.
Che cosa?
L'Italia e gli Italiani.
Rino fu deriso, semplicemente perchè raccontava la verità facendo sorridere.
Amaro.
Tutto per l'autismo, per l'associazione A Modo Tuo.
Maria Di Domenico e Michela Lari.
La lotta continua per la consapevolezza che alcuni bambini possano avere una reazione avversa ai vaccini.
I bambini autistici, ombre speciali che vedono e sentono, ciò che noi, abbiamo dimenticato in un altro mondo.
Erano a Teramo per aprirci gli occhi che erano pieni di sale e ora Nun ve reggae piu'.

Commenta
Commenti