Salta al contenuto principale

La vergogna.Dopo tre anni ancora chiuso il ponte sul Salinello.

di Giancarlo Falconi
2 minuti

Vi ricordate?
Era il 29 Dicembre del 2022.
Scrivevamo " Questa notte, intorno alle 23:00, si è verificato il cedimento del ponte sul torrente Salinello lungo la strada provinciale SP12, tra i comuni di Sant'Omero e Bellante. Fortunatamente il cedimento si è verificato in un momento in cui nessuna auto stava transitando sul ponte. Potrebbe essere stato il collasso di una trave in cemento armato a determinare il cedimento del ponte sul quale era presente segnaletica per la limitazione del carico a 12,5 tonnellate.
Sono stati alcuni automobilisti a segnalare il cedimento e a posizionare del nastro segnaletico per impedire che altri automobilisti transitassero sul ponte interessato dal cedimento. Alcuni dipendenti della Provincia di Teramo hanno provveduto a chiudere la strada provinciale mediante il posizionamento di new jersey in cemento. Sul posto è intervenuto anche il Presidente della Provincia Diego Di Bonaventura per accertarsi direttamente di quanto accaduto. La viabilità è stata deviata su strade alternative".


17 Aprile 2025.
Ci scrivono " Vi giro le foto del ponte crollato nel 2022 e che ancora oggi è in uno stato di totale abbandono......senza nessuna via di sistemazione........tutti i cittadini sono costretti a passare per i campi(Vedi il video......ma soprattutto quando NON PIOVE) oppure , se piove.....si deve allungare il percorso di rientro a casa di 10km. Una vergogna assurda...... sopralluoghi di politici durante la campagna elettorale....promesse......uno SCHIFO INDEGNO ciò che c'è dietro la ricostruzione......perché si vuole sempre puntare il dito contro qualcuno.....ma nessuno è mai responsabile.
C'è gente con il fuoristrada (quindi si salva) che può guadare il fiume.....e rientrare prima a casa......e invece c'è gente che non ha il fuoristrada.......e deve SUBIRE la condanna di un rientro con tanti km in più quando, invece, basterebbe una gettata di cemento ben organizzata sul fiume con incanalamenti corretti delle acque ottenendo un passaggio per tutti. Come fu fatto molto tempo fa all'incrocio con il fiume Salino all'altezza del raccordo direzione S.Egidio alla Vibrata.ma allora la domanda è:  chi abbiamo ascoltato durante le campagne elettorali?".

Chi risponde? Chi si attiva? Chi risolve?  

Guardate https://www.youtube.com/shorts/qkCDtRxpd2o

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Solo 3 anni è un lusso.

Le legioni di Cesare giunsero sulle rive del Reno, erano nel punto dove il fiume aveva "solo" 200 metri di larghezza, Cesare ordinò la costruzione di un ponte per attraversarlo, dopo 7 giorni le legioni romane ripresero ad avanzare.