Un caso che abbiamo sollevato il 9 dicembre su i DUE Punti. Leggete quihttps://www.iduepunti.it/09-12-2024/teramo-ecografia-articolare-marzo-2027-il-problema-nazionale-delle-liste-di-attesa
Ecografia articolare entro 60 giorni prenotata a Teramo per Marzo 2027.Privatamente? Dopo 3 giorni. Chi non ha la possibilità economica? Fu la stessa domanda che ponemmo a Sandrò Mariani, presidente comissione vigilanza della Regione Abruzzo. Ne ha fatta una battaglia politica come quella di Stefano Matteucci, segretario regionale Salute Ugl.
Noi non facemmo più domande in una Tv locale.
Il caso è diventato un problema della Sanità pubblica nazionale.
A Teramo, gli inviati di Fuori dal Coro, trasmissione di Rete 4, condotta da Mario Giordano.
Dopo il loro servizio, il miracolo. Febbraio 2025. Perchè?
Commenta
Commenti
Non sarà mica per una politichetta italiana interessata più a tutelare gli interessi delle cliniche private che incassano ogni anno dallo stato una quarantina di miliardi di euro dei contribuenti, che la sanità pubblica? Come può essere efficiente una sanità pubblica che consente ai medici delle cliniche private di lavorare anche nelle strutture sanitarie pubbliche in un mastodontico conflitto di interessi? Perchè invece di delapidare altre decine di miliardi per le lobby delle armi come pretende Trump, non si investono quei soldi nella sanità pubblica? Se Mario Giordano "cantasse" veramente fuori dal coro e non si limitasse al solo titolo delle trasmissione, non potrebbe godere del suo grande spazio nel coro di Rete 4...
Vergognati invece di dare la colpa ai medici!
Dove posso arrivare ARRIVO, DOVE NON POSSO ARRIVARE, STUCCO....
DI GIOSI' MA CHE STI A JUCA A STU'!!!!?????
COME DICONO A CHIMBL TI MERITI UNA BELLA GNAFFATA!!!
Io mi sono fatta un’idea sull’argomento: provate a chiamare il cup più volte per lo stesso esame diagnostico…
Siamo TUTTI complici!!
Da quando cerchiamo di scavalcare le file telefonando a qualche conoscente che ci aiuta a quando non si protesta per evidenti disservizi. Una città che dorme perennemente merita una morte lenta.
Le risposte del D. G. Sono lo specchio dell'attuale situazione sanitaria regionale. Ma per il presidente della nostra regione l'Abruzzo è meglio della Svezia. Rivotiamoli ancora.