Salta al contenuto principale

Roseto. Vi raccontiamo l'ingenua conferenza stampa dell'ass. Luciani...

di Giancarlo Falconi
2 minuti

Vi invitiamo a leggere questo articolo.
Qui è nata tutta la polemica ( leggete https://www.iduepunti.it/11-02-2025/roseto-esiste-il-conflitto-dinteresse-dellass-luciani )con il caso dell'ass. Luciani, tra i  fondatori della associazione ROSANGELES di Roseto.
Una associazione nata a Marzo che ha avuto subito la fortuna di ricevere dei finanziamenti in anticipo e non in consuntivo dal comune di Roseto.
Non c'entra nulla il fatto che nel suo direttivo ci fosse la figura dell'ass. Luciani.
Lo stesso assessore Luciani che ha votato il finanziamento invece di astenersi per ragioni formali e di opportunità
Perchè nonostante il foglietto delle dimissioni mostrato in conferenza stampa e protocollato nel mese di Maggio, l'assessore Luciani per il Ministero del Lavoro e Sociale ( e non per la Bocciofila)  è ancora nel direttivo dell'associazione.uyuy
Il Registro Unico del Terzo Settore parla chiaro. ( Il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) è il registro telematico istituito presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in attuazione degli artt. 45 e segg. del Codice del Terzo Settore (Decreto Legislativo 3 luglio 2017, n. 117), per assicurare la piena trasparenza degli enti del Terzo settore (ETS) attraverso la pubblicità degli elementi informativi che vi sono iscritti.) 
Francesco Luciani è nel direttivo dell'associazione Rosangeleses.
Provate per credere. https://servizi.lavoro.gov.it/runts/it-it/ o andate in Galleria. uyuyuyu


In sintesi rimane inalienabile il fatto che per forma e sostanza, l'ass. Luciani non avrebbe dovuto votare la delibera di Giunta e l'associazione Rosangeles si è iscritta nel Registro Unico del Terzo Settore nel mese di Novembre del 2024.
Cosa succede se una associazione non si iscrive al Runts? Se un'associazione decide di non iscriversi al Runts non verrà riconosciuta come Ente del Terzo Settore e quindi non potrà beneficiare delle agevolazioni previste, come detrazioni fiscali e accesso al 5 per mille. E ancora, nell'ambito dei rapporti con lo Stato e la Pubblica Amministrazione, gli enti non iscritti al RUNTS: non potranno godere delle agevolazioni previste invece per gli ETS in tema di rapporti con la Pubblica Amministrazione (quindi Regioni, Comuni, ecc)...

Chi non risponde per 15mila euro di motivi? 

 

Commenta

CAPTCHA