L'Associazione Robin Hood – Konsumer Italia, accende i riflettori su quattro casi limite
AT disabilibile con necessità di apparecchiature elettromedicali , vede negate le agevolazioni da parte del servizio elettrico nazionale, che sulla sollecitazione dell'Autorità risponde che e-distribuzione non ha i stradato correttamente la pratica per ottenere il bonus sociale, nel mentre questa comunica che per disagio fisico risulta predisposta per la corretta erogazione. Lo sportello del consumatore a fronte della mancata applicazione, sollecitata dalla stessa struttura dell'Arera presso l'Acquirente unico, rigetta la conciliazione perché deve essere espletata la procedura Smart che originava la richiesta. Una vera e propria palude procedurale, con tempi lunghi e spesso inutili, non compatibile con chi ha necessità. Sullo stesso fronte registriamo p i er GC titolare di una azienda teramana , che ha subito l'applicazione del Cmor (acronimo di corrispettivo di morosità, addebito nuovo fornitore su richiesta del vecchio ) e lo ha visto costretto, per evitare occasionalmente, al pagamento non dovuto aveva già pagato all'Enel Energia o il caso di CV che nonostante le segnalazioni per mancato funzionamento del contatore è stato costretto a pagare bollette superiori al consumo reale e storico, queste intestate al padre defunto, e non riesce ad ottenere il rimborso perché ad avviso di Servizio Elettrico nazionale deve portarlo in successione, per somme ricevute dopo anni dalla morte del titolare . Che dire delle signora FF abitante in Belgio che passando da Servizio Elettrico Nazionale ad Enel energia ha visto l'addebito sul suo conto corrente di importi corrispondente alla fatturazione di quest'ultima, ma che dopo il preannunciato avviso di distacco, scopre che l'Enel citata sugli addebiti è SEN, ed è stata costretta a pagare di nuovo ed è in attesa del rimborso della precedente. Una vera e propria babele, con procedura stancanti e lunghe ben lontane dalle necessità della società e spesso come abbiamo scritto generate dalla spada di damocle del distacco. Come nella Giungla non vale chi ha ragione, ma vale chi è il più forte...
Commenta