Salta al contenuto principale

Il corrosivo: Storia di un naufragio

di Elso Simone Serpentini
6 minuti

Quella che sto per raccontarvi è la storia di un naufragio, quello della città in cui sono nato e in cui sono vissuto.
Potrei cominciare dicendo: “C’era una volta una città capoluogo, chiamata l’Atene d’Abruzzo, dove tutti erano colti, ricchi e felici…”, ma non direi la verità.

Teramo era chiamata sì, l’Atene d’Abruzzo, ma a saper leggere e scrivere erano in pochi, così come erano in pochi ad essere ricchi e felici e forse nemmeno i ricchi erano felici, troppo impegnati a spendere il meno possibile per continuare ad essere ricchi.
I più erano poveri e non felici nemmeno loro, perché la povertà non rende mai felici, anche se c’è chi retoricamente dice e teorizza il contrario.
Ma la Teramo di una volta era una città viva. Posta per decenni al confine settentrionale di un Regno, era quasi l’ombelico del mondo e i teramani che ne erano consapevoli difesero la libertà della loro città dalle ambizioni di qualche potente che ne voleva il dominio assoluto.
Inviarono messi ovunque, anche a Madrid, per rivendicare l’indipendenza della loro città.
Una volta che era stata ceduta ad un Duca, la ricomprarono dall’Imperatore che l’aveva venduta e si impegnarono a pagare una somma stratosferica che sapevano benissimo di non poter pagare e che riuscirono a non pagare dopo la morte del venditore e del primo compratore.

Teramo era una città viva, una volta.
Sonnacchiosa, a volte, ma viva. Poi diventò sempre più sonnacchiosa e sempre meno viva.
Oggi sta morendo del tutto, forse è già morta, anche se non tutti i suoi abitanti lo sanno.
E’ una città degradata e, come accade ad ogni soldato, la degradazione arriva dal degrado e al degrado un soldato arriva con e per i suoi vizi.
Una città ci arriva con e per l’incuria dei suoi abitanti, che non l’amano abbastanza per evitare di vederla deperire o per accorgersi del degrado.
Racconterò il naufragio di questa città, ma la narrazione non sarà lineare, cronologicamente ordinata, basata su argomentazioni.
Non mi affiderò ai concetti, prodotto dell’intelletto, né alle idee, prodotto della ragione, ma alle immagini, prodotto dell’immaginazione produttiva, alle emozioni, prodotte dal sentimento, alle sensazioni, prodotte dalla sensibilità.
Affiderò il tutto ad un bottiglia, come fanno i naufraghi, che lancerò nel mare dal ponte di questa nave che affonda, tra gli ordini incoerenti di un capitano incompetente e l’incuria dei suoi nostromi, l’incapacità del timoniere e l’indifferenza dei marinai.

Questa nave non sta affondando per la furia di qualche tempesta o per la forza del vento di tramontana che gonfia troppo le vele o per le onde del mare troppo alte per non sommergere la chiglia e l’intero vascello. No, il veliero sta affondando perché il capitano maldestramente ha ordinato di abbattere  gli alberi e le vele si sono squarciate, il legno è marcito e nessuno ha riparato gli squarci per evitare che l’acqua entrasse nella stiva e appesantisse troppo la navigazione.
Stiamo affondando senza reagire, nemmeno con un tardivo ammutinamento, per il quale occorrerebbe un minimo di capacità di indignazione che nessuno a bordo ha più.
Chiunque si troverà tra le mani la bottiglia, chissà tra quanto tempo, e sfoglierà le pagine di questo racconto, sappia che non avrò abbandonato la nave nemmeno nell’ultimo rigurgito dell’acqua sulla tolda sommersa, a meno che la mia scomparsa individuale non l’abbia preceduto.
Sappia anche che avrò lasciato la bottiglia tra le onde solo in quell’estremo istante.
Sappia che il naufragio non sarà stato colpa di un ingrato destino o del fato perverso, ma degli uomini, che della nave hanno approfittato fino a quando hanno potuto, senza curarsi di come procedeva la navigazione se non attenti al proprio personale tornaconto, senza apparentemente badare al fatto che il naufragio avrebbe trascinato a fondo anche loro.

Non saprei dire quando, con precisione, il naufragio sia cominciato. Forse, ed è naturale, non c’è stato un momento preciso, quello in cui si è aperta nella chiglia una piccola, piccolissima falla, dalla quale è cominciata ad entrare l’acqua. Quel che so è che ad un certo momento l’acqua ha cominciato ad entrare, e tanta, ed è parso troppo evidente perché l’allagamento della parte più bassa della nave potesse sfuggire all’osservazione, anche indiretta.
A pensarci bene, forse quella che vi racconterò non è nemmeno una storia, che avrebbe bisogno di un inizio, della narrazione dei fatti successivi e poi di una discrezione della situazione attuale.
La mia non sarà nemmeno una narrazione, e nemmeno una descrizione…
Allora mi si chiederà: che cosa sarà? Non saprei rispondere a questa domanda.
Probabilmente ciò che inizia qui, in questo flusso di parole che ha comunque un abbrivio, è una serie di riflessioni, sul filo della memoria, riguardo a ciò che Teramo era e ora non è più e che costituisce, proprio per il carattere tipico di una mancanza, la ragione e al tempo stesso la natura del suo naufragio.
Un vascello sommerso quasi del tutto dalle onde sta continuando ad affondare senza che la tempesta sia particolarmente ed epicamente inaffrontabile, anche nei giorni di bonaccia, non solo in quelli in cui le vele vengono oltraggiate dal freddo vento di tramontana o da un violento libeccio.

 Se preferite un’altra metafora, dirò che Teramo sta morendo, come un animale al quale le troppe e troppo sanguinanti ferite stanno togliendo a poco a poco la vita… Vi parlerò di queste ferite, le conterò, una per una, e vi mostrerò quanto sangue da esse continui a sgorgare.

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Speriamo che sprofondi il piu' presto pòossibile e con la citta crepino tutti quei politici che hanno permesso tutto questo Ma sopratutto gli elettori servi dei servi dei servi !
Eh si caro Prof. la nostra cara Teramo sta affondando come il Titanic o la Concordia le cui amare sorti sono dipese dall'incuria e dalla spocchia dei reciproci comandanti. Quando è iniziato tutto ciò? Beh a mia memoria Teramo è stata considerata sempre l'ultima ruota del car(r)o Abruzzo, confusa più volte con la meno nota Termoli e logisticamente posta in provincia di Ascoli Piceno. Non ha mai avuto il giusto peso politico, rappresentata malamente ed inutilmente alla Camera o in Senato, da pressappochisti politici dell'ultima ora o, peggio, da personaggi abbarbicati sugli scranni parlamentari. A cominciare dall'abbattimento del teatro Comunale sino alla grottesca perdita della Serie B, è trascorso mezzo secolo durante il quale se ne son viste, e vissute, di tutto e di più. Di chi la colpa? Forse di noi teramani che ne abbiamo permesso il lento ma inevitabile declino storico-culturale. Della nostra atavica indolenza, noncuranza, assuefazione ed adattamento a qualsiasi circostanza, senza aver la forza e, soprattutto, il coraggio della ribellione. Almeno, però, che se ne parli ed il fatto di vedere questa pagina priva di commenti ne è la chiara prova. Saluti a tutti.
Quando si investe per decenni su prepotenza, egoismo, menefreghismo, il naufragio e' assicurato, anche in mare calmo. Questo è il bel risultato prodotto da due generazioni di teramani: decine e decine di migliaia di ignoranti che vivono a testa bassa, col naso vicinissimo al filo d'erba che riempie lo stomaco.
I motivi del declino ben descritti....ma forse una sintesi...il considerare la res publica una cosa da poter gestire con criteri lontani da criteri meritocratici nel senso di valorizzare chi forse aveva da portare anche buone pratiche nuove....ossia le istituzioni bancarie, politiche e tutto il sottobosco che ne consegue....Ad esempio quando chi è amministratore pro-tempore non pensa in termini espansivi e progressivi ed opera scelte nette e questo si accoppia con scarita di risorse questo si traduce in tante piccole luci ma non nella luce del giorno ovvero per cercare di acconterare tutti piano piano.....vedere assenza di eventi di livello che possano attrarre attenzione sulla città ed indotto e non manchetebbero le occasioni a partere dal primo maggio per fare un esempio. Questo imporrebbe la stretta si tante piccole realtà sportive e parsne per concentrate risorse e questo al politico che si deve aggrappare alla poltrona non piace... Quindi teniamoci tante feste frazionali e poi organizziamo il fine dell'anno e poi se fa freddo si deve suonare...ma sarebbero altre le occasioni.......ma sono solo esempi
nn lamentatevi teramani xkè altrimenti siete matti ahahahahaha