Salta al contenuto principale
|

Il Paradosso: A Teramo si chiedono valutazioni sulle scuole ai bambini delle elementari

di Giancarlo Falconi
1 minuto

L'assurdo. Il parossismo. Il paradosso. Lo sconcertante. Compiti per la quinta elementare. Vero Mamma Marialuisa? Una scheda di valutazione sulle problematiche della propria scuola. Una denuncia delle carenze evidenti dell'edificio scolastico,da inviare al sindaco della Città per l'immediata risoluzione dei problemi di sicurezza. A Teramo? In una Città del cratere sismico. Una zona praticamente Rossa e non rosè. Dove gli adulti hanno dimostrato di non saper rispondere?  Dove gli indici sismici sono stati appena comunicati? Dove non esiste una sola scuola con il massimo della resistenza sismica di legge? Dove i lavori portano gli edifici a vedere più basso il valore di partenza? Dove un capoluogo di provincia non è riuscito ad intercettare dal 2009 nessun fondo per adeguare sismicamente una scuola pubblica? Dove milioni di euro sono stati seppelliti sotto colate di senza senso? Dove le scuole senza lavori hanno l'indice più alto di quello in precedenza? Dove tutti i cittadini hanno il dito medio alzato e una bandiera bianca sventolante? Ma i bambini, no. Vi prego, i bambini, no. Aspettate l'età adulta per prenderli in giro. Per favore. 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Non esageriamo, è crollato qualcosa col terremoto???....forse qualche vecchio tetto e ruderi antichi...

Bahhhh......!!!!

Intanto l'assessore Provvisiero che fà???

caro Falco, guarda che i bambini sono sicuramente più preparati di Brucchi....